Cerca
Close this search box.

L’Istituto “Principi Grimaldi” e il progetto “Menu for change”

Anche quest’anno l’Istituto “Principi Grimaldi” di Modica propone agli studenti delle Scuole Medie del territorio la possibilità di partecipare al Progetto “Menu for Change : Dieta Mediterranea & Presidi Slow Food Siciliani grazie alla collaborazione di Slow Food Ragusa.

Si intendono avviare una serie di incontri la cui finalità formativa principale si basa sulla promozione di uno Stile alimentare equilibrato, sostenibile e rispettoso dell’ambiente in coerenza con i principi di Slow Food del- BUONO, PULITO, GIUSTO e SANO- e far conoscere e promuovere anche i prodotti di eccellenza del territorio come l’Olio extravergine d’oliva, la carota novella di Ispica e il Ragusano DOP.
Riguardo ai prodotti dei Presidi Slow Food , cioè piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, si sottolinea che in Sicilia vi sono a tutt’oggi ben 49 prodotti tutelati da Slow Food , molti dei quali componenti della Dieta Mediterranea a partire da legumi come il fagiolo “cosaruciaru” di Scicli, la fava cottoia di Modica, la cipolla di Giarratana ecc. Questi sono solo alcuni esempi di alimenti rappresentativi del modello della Dieta Mediterranea tradizionale , la cui valenza salutistica è ben documentata scientificamente.

Dunque l’Istituto “Principe Grimaldi “ di Modica si propone come luogo esperienziale per ragazzi e ragazze al fine di approfondire il legame tra territorio e buona alimentazione, tematiche come la biodiversità dei prodotti locali , conoscere le preparazioni gastronomiche più adatte per preservare le caratteristiche nutrizionali degli alimenti e fare un’esperienza sensoriale con un assaggio di alcuni prodotti.

383993
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto