Infiltrazioni d’acqua al nuovo ospedale di Ragusa. Il Consigliere Zaara Federico: “L’amministrazione informi civico consesso sull’accaduto”

“In Consiglio comunale a Ragusa ho più volte sollevato, chiedendo notizie all’assessore al ramo, Luigi Rabito, la necessità di comprendere se corrispondevano al vero le notizie riguardanti l’infiltrazione d’acqua piovana all’interno del nuovo ospedale Giovanni Paolo II. Adesso, abbiamo appreso che la direzione strategica dell’azienda sanitaria provinciale ha adottato una delibera per urgenti lavori di risanamento del servizio di rianimazione, ripristino e impermeabilizzazione del terrazzo del blocco operatorio del nuovo ospedale. Vorremmo comprendere se queste comunicazioni sono state regolarmente trasmesse al Comune e se l’amministrazione municipale non ritenga opportuno informare della delicata questione il Consiglio comunale e, quindi, di conseguenza l’intera città”.

E’ la riflessione che arriva dal capogruppo M5s in seno al civico consesso, Zaara Federico, che punta i riflettori proprio sull’operatività del nuovo complesso ospedaliero. “A quanto emerge dalla delibera – chiarisce Federico – il problema delle infiltrazioni d’acqua avrebbe rischiato di compromettere il funzionamento di alcune apparecchiature già installate facendo registrare infiltrazioni significative in seno al blocco operatorio e nel blocco parto oltre che nel locale deposito sporco del servizio di rianimazione. Naturalmente è l’azienda sanitaria provinciale che deve occuparsi di rivalersi su chi non ha eseguito i lavori a regola d’arte. La cittadinanza, però, è interessata a conoscere se e quando il nuovo ospedale potrà entrare regolarmente in funzione con tutte le sue articolazioni e quanto queste nuove difficoltà incideranno sulla piena operatività dello stesso”.

“Ecco perché – aggiunge Federico – abbiamo chiesto, e torniamo a chiedere, notizie a chi di competenza, con riferimento all’ente di palazzo dell’Aquila, con l’auspicio di essere resi edotti sulle novità dell’ultimora. Vorremmo, insomma, comprendere se tutto è effettivamente a norma e se le anomalie precedenti, così come sono state a più riprese segnalate, siano state ripristinate del tutto”.

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top