Cerca
Close this search box.

Credito alle imprese e rilancio sviluppo economico. Il presidente Confcommercio Ragusa al vertice con Musumeci

Credito alle imprese e velocizzazione dell’iter per la gestione dei fondi comunitari; utilizzo di altre risorse per garantire competitività alle aree interne; semplificazione amministrativa. Sono questi i tre grandi punti tematici che hanno rappresentato oggetto di confronto tra il governatore siciliano Nello Musumeci e i vertici di Confcommercio Sicilia, guidata dal presidente Francesco Picarella. L’area iblea era rappresentata dal presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, nella qualità di vicepresidente vicario Sicilia. “Intanto – afferma Manenti – è da sottolineare la grande disponibilità al dialogo del presidente Musumeci. E poi è stato possibilista rispetto a tutte le richieste che abbiamo inoltrato. Riflettori puntati sulla necessità di velocizzare l’iter con riferimento alla gestione dei fondi comunitari che possono rappresentare un valore aggiunto molto importante per la crescita territoriale. Abbiamo, quindi, sollecitato l’attuazione della fiscalità di vantaggio per le zone montane oltre alla necessità di individuare al più presto possibile le Zone economiche speciali, le Zes, con l’auspicio che anche l’area iblea possa essere ricompresa in questo percorso. Le attività economiche imprenditoriali già operative o quelle che s’insedieranno nelle suddette zone potranno beneficiare di speciali condizioni in relazione alla natura degli investimenti e delle attività realizzate”. Manenti, poi, chiarisce che al governatore Musumeci è stato chiesto di predisporre delle delibere di giunta regionale per garantire procedimenti amministrativi più veloci ed efficienti. “Abbiamo proposto – continua – uno schema generale di semplificazione amministrativa per tutti i settori economici secondo il modello di una bozza di ddl per il turismo e ciò al fine di restituire centralità sia al Governo regionale sia alle parti sociali datoriali, ovviamente senza escludere il ruolo delle commissioni parlamentari”. Manenti poi rivolge uno specifico ringraziamento al presidente regionale Francesco Picarella per il grande impegno profuso nel far sì che il sistema Confcommercio dell’isola possa ottenere risposte sempre più efficaci per rilanciare il comparto del commercio e del turismo in Sicilia. “Stiamo operando in grande sintonia e sinergia – chiarisce ancora Manenti – per far sì che possano arrivare le risposte dovute a settori strategici per il rilancio dello sviluppo economico locale”.

381506
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto