Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Nino Scivoletto(Consorzio Tutela Cioccolato di Modica): “Ricorderemo Rita Borsellino in occasione di ChocoModica”

Appresa la notizia della sua scomparsa, ricordo, con non poca emozione, il giorno in cui ho incontrato Rita Borsellino.
Era il 12 settembre del 2012, a Strasburgo, in occasione della Seduta Plenaria del Parlamento Europeo chiamato ad approvare il nuovo regolamento comunitario per i regimi di qualità, ora noto come Reg. (UE) n. 1151/2012, il cui testo prevedeva l’inserimento del cioccolato fra i prodotti ammissibili a tutela.
Presenti in aula insieme al Maestro Ignazio Iacono, in rappresentanza dei consorziati e al Vicesindaco di Modica, in rappresentanza della Città, abbiamo prima assistito alla storica seduta e dopo, negli uffici del Parlamento Europeo, abbiamo brindato alla approvazione della norma che avrebbe aperto le porte al riconoscimento IGP di questi giorni.
Al brindisi parteciparono: l’On. Paolo De Castro Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, l’On. Gianni Pittella Presidente del gruppo Dem al Parlamento Europeo, l’On. David SassoliVicepresidente del Parlamento Europeo, l’on. Giovanni La Via, siciliano, Componente della Commissione Agricoltura e l’On. Rita Borsellino Parlamentare europea anch’essa siciliana che ha seguito da vicino l’iter della modifica regolamentare.
L’incontro con Rita Borsellino è stato particolarmente piacevole; incontrare una parlamentare donna e siciliana, determinata e competente, con una conoscenza delle problematiche connesse al riconoscimento della Igp per il cioccolato di Modica, per me sorprendente, e ancor più, informata sulle peculiarità del prodotto e sulla sua indiscussa qualità.
Ricordo ancora il suo modo dolce e pacato di parlare e quanto mi disse,prima di salutarci:“Direttore è fatta. Tornando a Modica porti un saluto al mio amico Antonello Buscema”.
Questa la sua dichiarazione resa alla stampa, in quella occasione:

“Il cioccolato di Modica è ormai ad un passo dal diventare il primo cioccolato europeo IGP. Sono molto soddisfatta del lavoro portato avanti con impegno dalla Commissione Agricoltura del Parlamento europeo che con il pacchetto Qualità, approvato oggi in Aula, ha di fatto apportato delle modifiche sostanziali per migliorare e snellire le procedure per larichiesta dei marchi di qualità. Il passaggio dal pacchetto Qualità al riconoscimento Igp sarà più semplice e veloce. Così finalmente il cioccolato di Modica entra a pieno titolo nell’elenco di prodotti del Made in Italy in attesa della certificazione europea”.
Ricorderemo Rita Borsellino, per il suo contributo alla causa della IGP Cioccolato di Modica, con una apposita iniziativa in occasione della prossima edizione di Chocomodica in programma dal 25 al 28 ottobre.
Nino Scivoletto
direttore del Consorzio Tutela Cioccolato di Modica

377683
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto