Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il sindaco di Ragusa riceve al Comune le cestiste Paola Portelli e Simona Sorrentino

Paola Portelli e Simona Sorrentino, due giovani atlete ragusane che fanno parte della squadra Under 21 della Nazionale italiana femminile sorde di basket hanno partecipato dal 7 al 14 luglio scorso al Campionato Mondiale Under 21 di basket che si è disputato a Washington.
La compagine azzurra, tra le cui fila figuravano le due ragusane, è riuscita a piazzarsi al terzo posto conquistando la medaglia di bronzo, dietro la nazionale americana che ha vinto i Mondiali e quella Giapponese, classificatasi seconda.
Per festeggiare questo prestigioso riconoscimento e condividere con la propria città la gioia di avere partecipato al mondiale piazzandosi al terzo posto, Paolo Portelli e Simona Sorrentino, accompagnati dai genitori, sono stati ricevuti stamane al Comune dal sindaco Peppe Cassì.
Nel corso dell’incontro Paola e Simona hanno raccontato al primo cittadino la loro esaltante avventura nella squadra nazionale che appartiene alla Federazione Sport Sordi Italia di basket femminile. “E’ stato un sogno vivere questa esperienza in terra americana – hanno dichiarato le due ragusane – che ci ha dato anche l’opportunità di vivere undici giorni alla Gallaudet University, uno storico collegio nato per rispondere alle esigenze di chi ha problemi di udito. Emozionanti tutti gli incontri giocati così come le partite che abbiamo vinto contro le forti giocatrici della Lituania e della Turchia, che miravano alla medaglia d’oro”.
Il sindaco Peppe Cassì ha rivolto alle due atlete ragusane parole di apprezzamento per il risultato ottenuto grazie anche alle ottime prestazioni che le cestiste hanno espresso in campo. Il primo cittadino all’invito di Simona Sorrentino di promuovere nei prossimi mesi a Ragusa alcune manifestazioni sportive della FSSI, ha risposto che verificherà questa possibilità che servirebbe ad incentivare la pratica dello sport anche per i giovani sordi.

376563
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto