Cerca
Close this search box.

Modica. A campo macerie…fin dall’infanzia!

Nei giorni scorsi nel Campo Macerie Cinofilo del comune di Modica, gestito dall’associazione “centro addestramento cinofilo della contea”, si è tenuta la prima visita ufficiale di bambini di età 2-5anni. Un’esperienza davvero soddisfacente e costruttiva quella che hanno vissuto sia gli infanti che i genitori stessi che li hanno accompagnati. L’insegnante dell’asilo nido Graziana Giurdanella ha voluto inserire nel programma interno estivo questa iniziativa che commenta così: “Da un suggerimento di Peppe Grassiccia, nonché padre di uno dei miei alunni ed ex consigliere comunale promotore della costituzione del campo macerie, ho voluto cogliere questa iniziativa, ma non potevo immaginare che fosse così coinvolgente ed interessante. Con la vicinanza del bambino nella figura del cane ho percepito una bella sintonia e un buon feeling nel dialogo. Sicuramente non sarà l’unico episodio di visita in questa bella struttura che può dare veramente tanto alla crescita dei bambini, anche perché dotata di personale davvero qualificato e sensibile.” Paola Colombo, volontaria della protezione civile e addestratrice cinofila, ha voluto sottolineare che far conoscere ai bambini le attitudini del cane non è semplice, spesso richiede molta pazienza e delicatezza, ma quando si riesce a raggiungere l’obiettivo i risultati sono importanti perché molti bambini attivano meglio l’interlocuzione con chi gli sta attorno!”
La visita al Centro è stata sezionata in varie fasi: dalla visione dei cani nell’obbedienza al contatto dei bambini stessi con essi, alla dimostrazione dei cani da ricerca fra le macerie e all’esibizione dei cani negli attrezzi del Campo. Il tutto sotto gli occhi dei genitori prima un po’ scettici nell’esperienza, poi davvero coinvolti e interessati.
Questo sarà un punto d’inizio per vari progetti con asili e scuole.

376424
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto