Cerca
Close this search box.

Scicli: la 1^ commissione “Affari istituzionali e generali” finalizza i lavori di adeguamento allo statuto comunale

La Prima Commissione “Affari Istituzionali e Generali” del Comune di Scicli, presieduta da Guglielmo Scimonello e, dai commissari Rita Trovato, Giorgio Vindigni, Consuelo Pacetto, Concetta Morana, ha ultimato i lavori di adeguamento all’atto normativo fondamentale del Comune, che ne rappresenta il potere di auto-organizzazione dell’ente.
Un lavoro virtuoso e parsimonioso quello raggiunto dalla I^ Commissione Consiliare, svolto con impegno, sagacia e grande applicazione, che ha ricercato durante la fase di operatività dei lavori statutari, non solo gli approfondimenti per il monitoraggio dell’attuazione, della congruità rispetto alle normative vigenti, ma anche un controllo continuo per offrire una lettura giuridicamente lineare, univoca e trasparente, al fine di evitare controversie tra i Gruppi consiliari.
La I ^ Commissione “Affari Istituzionali e Generali”, una volta concluso il mandato, non ha lesinato occasione per sollecitare l’iter procedurale che porterà alla deliberazione dell’atto statutario in sede di Consiglio. Per di più, nei giorni scorsi, il Presidente Guglielmo Scimonello, ha convocato la Commissione, in cui si richiedeva la presenza del Segretario Generale, Cinzia Gambino, per richiamare l’attenzione sull’iter procedimentale statutario, decisamente elaborato e, quindi, con tempi di attuazione un po’ lunghi. Durante l’audizione è stata la dr.ssa Cinzia Gambino, ad informare l’organo consiliare sugli stadi procedimentali che prevedono, in primis il parere di congruità del Capo settore, in secundis lo schema dello Statuto da approvare in Giunta, in terzis l’atto statutario da approdare in Consiglio per l’approvazione definitiva. Mentre per quanto segue il parere di congruità del Capo Settore I°, quest’ultimo sta collazionando le modifiche apportate allo schema di proposta dello Statuto, riservandosi di esprimere il parere in tempi brevissimi.

373343
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto