Cerca
Close this search box.

Scicli. Il sindaco chiede la dichiarazione dello stato di calamità in agricoltura

“Da alcuni mesi il mondo agricolo ibleo è colpito da una pesante crisi economica e produttiva che ha causato l’inevitabile cessazione delle attività di numerose aziende agricole, vessate da un incessante indebitamento. Il fenomeno, di certo non recente, nel tempo si è aggravato a causa del costante aumento dei costi di produzione non corrisposti da adeguati guadagni e rischia di trasformarsi in un devastante effetto domino per tutta la filiera agricola”.
A scrivere, all’indirizzo del Governatore siciliano Nello Musumeci, e dell’assessore regionale all’agricoltura Edy Bandiera, è il sindaco di Scicli Enzo Giannone.

“Nell’ultimo periodo il prezzo medio di acquisto al Mercato Ortofrutticolo di Donnallucata si è attestato sui 0,60 €/Kg per i prodotti di migliore qualità e diminuisce sensibilmente per quelli di qualità inferiore.
Grosse quantità di prodotti rimangogno invendute e dunque inevitabilmente buttati.

Il progressivo indebitamento delle aziende, inoltre, non trova una risoluzione con gli istituti di credito che attualmente applicano tassi di interessi che si attestano a percentuali talmente alte che sarebbe difficile onorare ed in più le produzioni locali sono penalizzate dagli accordi europei siglati con i paesi del nord Africa per l’importazione di prodotti orticoli a condizioni agevolate, determinando condizioni concorrenziali sleali e contribuendo dunque al ulteriori abbassamento dei prezzi a scapito di una qualità produttiva”.

367642
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto