Cerca
Close this search box.

La vertenza dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa. Incontro con Musumeci

La vertenza dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa, al centro di un incontro che si è tenuto a Ragusa Ibla, tra l’assessore alle Risorse Agricole, Edy Bandiera, il rappresentante, nonché, portavoce dei lavoratori Guglielmo Scimonello ed il presidente del Collegio dei deputati-questori, Giorgio Assenza.
Dopo le numerose denunce, comunicati stampa, stati di agitazione, impegni presi e non mantenuti, incontri in Prefettura e alla Regione Siciliana, i circa settanta lavoratori – vincitori di sentenze – del Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa, finalmente tornano a sperare per uscire da una situazione di precarietà e incertezza che li vede soccombenti da un anno a questa parte sulle spettanze relative a dodici mensilità maturate e non riscosse. Giungono segnali confortanti che fanno ben sperare per tutti i lavoratori consortili che hanno il diritto di assicurare a sé e alle loro famiglie un’esistenza libera e dignitosa. “Si tratta di una questione molto sentita e delicata che stiamo prendendo in esame con atti e provvedimenti adottati in Giunta e, spero, prestissimo di portare a soluzione entro la prima decade di aprile, in modo tale di poter fornire risposte concrete ed immediate ai lavoratori, già con l’approvazione della Legge di stabilità regionale 2018.”
A darne notizia è l’assessore alle Risorse Agricole della Regione Siciliana, Edy Bandiera, durante l’incontro che ha tenuto con il rappresentante dei lavoratori, Guglielmo Scimonello, a margine del Seminario sui grani antichi biologici dal titolo “Simenza” che si è svolto stamane a Ragusa Ibla presso la Chiesa del Convento dei Frati Cappuccini. Era presente all’appuntamento l’onorevole Giorgio Assenza che, per l’occasione si è fatto promotore dell’incontro, oltre, al lavoratore Luca Terranova.
Si è trattato di un confronto per fare il punto (della situazione) e analizzare da vicino, gettando uno sguardo d’insieme,sulle iniziative immediate che il Governo Musumeci intende portare avanti per i lavoratori dei Consorzi di bonifica siciliani. L’Assessore Bandiera durante il faccia a faccia con il ‘portavoce’ dei lavoratori Guglielmo Scimonello, ha espresso la volontà “di voler cassare l’art. 8 comma 1 della L.R. 16/2017”. Un articolo di legge che rappresenta una rovina ed un malestro per i lavoratori. Durante il confronto l’assessore Bandiera, si è inoltre dichiarato “fiducioso sul provvedimento urgente del Governo regionale di reperire risorse finanziarie per un impegno spesa che ammonti a circa 1000.000 di euro, avente l’effetto di dare ristoro e sollievo alle economie delle famiglie dei lavoratori… siano essi vincitori di sentenza che appartenenti alle G.O. del Consorzio 8 di Ragusa. Mentre per quanto riguarda la riforma complessiva dei Consorzi e del personale che vi opera, sarà rimodulata ed inclusa in un Disegno di Legge dedicato per il comparto della Bonifica siciliana”. Infine, per quanto riguarda gli avviamenti relativi alla stagione irrigua 2018, l’assessore regionale Edy Bandiera fa sapere ai presenti che partiranno subito dopo l’approvazione della Finanziaria regionale 2018.

367371
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “La vertenza dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa. Incontro con Musumeci”

  1. mi dispiace per i lavoratori…ma questo carrozzone inutile, fà parte di quell’elenco sostanzioso degli sprechi.
    Già questo è un reddito di cittadinanza che esiste da anni e poi dicono di essere contrari di realizzarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto