Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Affidati a scopo di adozione 17 cani del rifugio sanitario comunale ad un’associazione di volontariato e due canili

Nell’ambito dell’avvio della campagna di lotta al randagismo l’Amministrazione comunale con un apposito atto di indirizzo approvato nel 2015 ha previsto la possibilità di trasferire gli animali ricoverati presso il canile sanitario, a scopo di adozione, presso siti di accoglienza di privati cittadini o associazioni di protezione di animali o altri canili rifugio in cui è maggiore la richiesta di adozione di cani randagi.
In questa direzione va la determina dirigenziale del Settore I – Affari Generali del comune di Ragusa con cui si è deciso di dare in affidamento ad una associazione di volontariato onlus ed a due canili rifugio alcuni degli animali ricoverati presso il canile sanitario comunale. In particolare all’associazione di volontariato RIS-PET onlus si affidano a scopo di adozione n 5 cani, a fronte di un unico compenso di € 500,00, al canile rifugio “Agrilia” n. 2 cani, a fronte dei un compenso di € 200,00 ed al canile “Il Giovanetto” n. 10 cani, a fronte del compenso di € 1.000.
“La determina adottata è in linea con l’indirizzo dell’Amministrazione comunale – dichiara l’assessore alla tutela degli animali Nella Disca – rispondendo infatti alle esigenze di tutelare il benessere degli animali e di liberare nel contempo alcuni box del canile sanitario comunale per far fronte alle emergenze di cattura di altri cani randagi”.

366518
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto