In pieno svolgimento i laboratori del tempo prolungato all’istituto comprensivo “L. Capuana” di Giarratana e Monterosso diretto dal dirigente scolastico Claudio Linguanti. Tra le altre attività e nella scia di un percorso di valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio, già intrapreso da alcuni anni, anche per quest’anno scolastico gli alunni delle classi della scuola media di Monterosso hanno la possibilità di frequentare il laboratorio di storia attivo durante le ore del tempo prolungato e condotto dai professori Angelo Schembari ed Elena Corallo. Il tema di quest’anno è “La storia della mia scuola”. Infatti gli studenti stanno effettuando delle ricerche presso l’archivio dell’istituto e analizzando i registri di classe a partire dai primi anni del Novecento per ricostruire la storia della scuola a Monterosso. “Un progetto ambizioso – spiegano i docenti – che sta vedendo il pieno coinvolgimento degli studenti che nel corso delle loro ricerche stanno scoprendo aspetti inediti della microstoria locale attraverso la storia della scuola e hanno trovato anche i loro avi tra i nomi degli alunni che emergono dagli antichi registri di classe” .
