Cerca
Close this search box.

Il rating bancario al centro del nuovo incontro sull’educazione finanziaria tenutosi nella sede comunale Cna

La gestione del rating bancario e la sua determinazione per fare in modo che diventi un’opportunità al centro del ciclo di incontri sull’educazione finanziaria che, promosso dalla Cna comunale di Ragusa,

si è tenuto nei giorni scorsi nella sede di via Psaumida. Ad aprire i lavori il presidente della Cna comunale Santi Tiralosi che ha messo in evidenza come la partecipazione sia una importante occasione per entrare in relazione con i funzionari degli istituti di credito intervenuti. Nella fattispecie, il direttore del Business center dell’Unicredit di Ragusa, Sandro Mazzarino. Quest’ultimo ha relazionato sull’argomento assieme a Marco Capobianco, componente di presidenza della Cna di Ragusa, e ad Alessandro Sascaro, direttore dell’Unifidi di Ragusa. Per effetto degli accordi interbancari che, negli anni, si sono succeduti e denominati Basilea, è stato spiegato, gli affidamenti che gli istituti di credito decidono di concedere alle imprese, ed il relativo costo, dipendono dal rating dell’azienda e dalla capacità della stessa di monitorare con tempestività il proprio andamento e di riuscire a programmare la propria politica finanziaria. Gli accordi hanno imposto alle banche un comportamento e delle procedure sempre più rigorose nell’erogazione del credito alle imprese, legando più strettamente il capitale delle banche ai rischi assunti, promuovendo l’uso del rating. Quest’ultimo, è emerso in occasione della riunione di formazione, consente una valutazione dell’affidabilità dell’impresa basata su elementi oggettivi e confrontabili, tendente all’eliminazione di ogni discrezionalità nell’erogazione del credito. Tutte le imprese, dunque, sono assoggettate a rating del sistema bancario per la stima del relativo rischio d’insolvenza. I lavori sono stati moderati dal responsabile organizzativo della Cna comunale, Antonella Caldarera.

361542
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto