Cerca
Close this search box.

Giorgio Assenza: un ddl per correre in aiuto ai soggetti stomizzati e aiutarli nella riabilitazione

 
“La nostra Regione non offre la giusta assistenza ai pazienti siciliani che, dimessi dopo particolari interventi chirurgici, a causa della propria patologia e del decorso della convalescenza post operatoria, non riacquistano l’autosufficienza nella gestione dei propri processi fisiologici”. Per questo, il deputato regionale Giorgio Assenza ha depositato un progetto di legge che corre in ausilio a pazienti stomizzati o genericamente sofferenti di incontinenza post operatoria i quali necessitano di assistenza in un processo di riabilitazione che, nei casi non cronici, consenta un facile reintegro al lavoro e nella società in genere, migliorando la qualità della loro vita.

            Il presidente dei deputati Questori in Ars, nel suo ddl, prevede quindi una stretta collaborazione fra le associazioni dei pazienti portatori di ausilii o protesi attive nell’Isola e la stessa Regione siciliana la quale finanzierà la spesa per l’assistenza che andrà dalla fornitura di dispositivi medici e presìdi sanitari agli interventi di riabilitazione funzionale, si fisica che psicologica, fino all’aiuto burocratico per il rapido disbrigo delle pratiche.

            “Occorrerà istituire presso ogni azienda sanitaria – specifica Assenza – un ambulatorio di rieducazione che si avvarrà di personale medico e infermieristico specializzato col quale, a titolo gratuito, collaboreranno associazioni di volontariato riconosciute Onlus le quali forniranno parere su atti e provvedimenti per l’organizzazione dei servizi e le modalità di distribuzione degli ausilii e, con la Regione stessa, organizzeranno campagne annue di informazione sulle possibilità di interventi e sulla prevenzione”.

            “Insomma – conclude Giorgio Assenza – a legge approvata, potremo garantire un’esistenza dignitosa a questi soggetti che ancor oggi vivono uno stato di disagio anche alleviando i loro problemi economici e psicologici”.

361150
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto