Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli. Approvato il Regolamento del Consiglio comunale dei Ragazze e delle Ragazze

Si avvicinano i giovani alle istituzioni
Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli, 27 novembre 2025 – Nel corso dell’ultima seduta consiliare il massimo consesso cittadino ha approvato il Regolamento del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.
Si tratta di uno degli obiettivi programmatici che la giunta Marino si era data sin dall’inizio del suo mandato.
L’organismo nasce per dare il massimo risalto alle proposte dei più giovani e, allo stesso tempo, per avviare un precoce processo di formazione civica della futura classe dirigente, in collaborazione con gli istituti scolastici della città.
Per “ragazzi e ragazze” si intendono gli studenti che frequentano le classi quinte della scuola primaria e gli studenti della scuola secondaria di primo grado. Il Consiglio sarà costituito da 16 giovani consiglieri comunali, di cui uno eletto con funzioni di sindaco e presidente del consiglio comunale.

La composizione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze dovrà garantire la presenza di almeno due consiglieri per ciascun Istituto Comprensivo di Scicli e una rappresentanza proporzionale tra scuola primaria e secondaria oltre alla parità di genere.

Il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze potrà anche presentare osservazioni e proposte al consiglio comunale e alla giunta comunale anche al fine di eventuali adozioni di atti amministrativi.

Le riunioni si terranno nell’aula consiliare del Comune o in locali comunali o delle scuole almeno in numero di due ogni anno.
Il mandato durerà un anno.

“Si tratta di un momento di partecipazione e di condivisione del senso delle istituzioni da parte delle nuove generazioni -spiegano il sindaco Mario Marino e l’assessore Giuseppe Mariotta-. Una educazione civica sul campo destinata a educare la nuova classe dirigente della comunità”.

584288
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto