Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lions Club Ragusa Host e Liceo Vico: uniti per dire No alla violenza di genere

Una mattinata di emozioni, riflessione e speranza contro ogni forma di abuso: donato il rossetto della consapevolezza
Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 26 novembre 2025 – Il Lions Club Ragusa Host, sotto la guida della presidente Carmen Occhipinti, ha acceso i riflettori sul tema della violenza di genere con un evento carico di emozioni e significato presso il liceo linguistico e socio-pedagogico Gian Battista Vico. L’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha coinvolto attivamente studenti e studentesse in una mattinata all’insegna dell’informazione, del confronto e della sensibilizzazione.

Protagonista dell’incontro è stata la dottoressa Concetta Brugaletta, direttore dell’Uoc Medicina legale dell’Asp di Ragusa e socia Lions, che ha condiviso la sua esperienza professionale e personale, offrendo preziosi spunti su come riconoscere i segnali di abuso e su come reagire. Il dottor Emanuele Fidone del Servizio informatico dell’Asp ha presentato per l’occasione la campagna “Bellezza non è un trucco” donando alle studentesse presenti il “rossetto della consapevolezza”, contenente all’interno tutte le indicazioni utili per le vittime di violenza: uno strumento simbolico e pratico, nato per sensibilizzare, informare e incoraggiare chi subisce abusi a non restare sola e a chiedere aiuto. Un piccolo oggetto che diventa così strumento di consapevolezza, supporto e speranza, nato per veicolare una campagna multicanale contro ogni forma di abuso e per incoraggiare chi soffre a non restare nell’ombra.

«I ragazzi – sottolinea la presidente Carmen Occhipinti – hanno voluto rendere omaggio alle donne che hanno segnato la storia in politica, scienza e cultura, portando testimonianze ispiratrici e interpretando, in una toccante attività teatrale, storie di ragazze vittime di violenza. Momenti intensi che hanno saputo emozionare e far riflettere tutto l’auditorium, lasciando un segno profondo nei cuori dei presenti. Gli studenti sono rimasti colpiti dal coraggio e dalla forza trasmessi dai propri coetanei, comprendendo quanto sia urgente e necessario rompere il silenzio».

L’incontro si inserisce nel solco delle iniziative promosse dai Lions per una società più rispettosa, inclusiva e attenta ai diritti di tutti, con la convinzione che solo unendo le forze sia possibile superare il muro dell’indifferenza e costruire un futuro libero dalla violenza.

584095
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto