
Modica, 24 novembre 2025 – La vicenda della piscina comunale di Modica è stata al centro di un sopralluogo della deputata regionale del M5S, Stefania Campo, insieme al rappresentante cittadino Saro Tribastone. “L’Amministrazione comunale, che ci ha accompagnati, ci ha rassicurati sulla chiusura dei rapporti con i vecchi gestori che per anni non avevano corrisposto il canone di locazione al comune andando sempre in proroga, in modo da poter pubblicare il bando entro dicembre e potere contare sulla riapertura della piscina con l’anno nuovo – evidenziano Campo e Tribastone -. Comprendiamo che prima o poi bisognava mettere un freno a tutte le posizioni pregresse che sono state anche responsabili del dissesto, e mettere fine a quelle cattive pratiche che durante la precedente amministrazione sembravano legittimare l’evasione, in favore di consenso elettorale. Chiaramente bisogna ritornare a una gestione normale, che rispetti il contratto con il Comune. Quello che ci resta da capire è come sia stato possibile che la Monisteri, che faceva parte della giunta Abbate, non si sia resa conto prima di ciò che avveniva. Un altro argomento su cui è stato posto l’accento è quello di chi ha pagato l’abbonamento per poi ritrovarsi la piscina chiusa senza di fatto usufruirne mai: è necessario tutelare queste persone in modo che non perdano i loro soldi e possano beneficiare di ciò che avevano pagato precedentemente”, concludono i rappresentanti del M5S.














2 commenti su “Piscina comunale Modica, sopralluogo M5S”
La piscina è chiusa , sono invece aperte le visite guidate alla piscina , ottima occasione per farsi vedere , per manifestare un profondo malessere a causa della piscina chiusa , molti stanno protestando, senza fare niente giustamente,
Avanti i prossimi nella lista delle visite alla piscina .
La classica comparsata. Questa è ovunque…..!!
La cosa che mi stuposce, e che si conoscono i nomi di chi aveva la gestione di questa piscina, ma non si riesce a far pagare il dovuto del passato??? Ma scherziamo???
Se non riuscite a far rispettare la legalità, dovete chiudere bottega all’ istante.
Solo i cittadini devono rispettare i doveri?? tra l’altro senza diritti???
Che aspettate a far pagare chi ha avuto la gestione???? Deve pagare …… punto!!!