
Modica, 19 Novembre 2025 – Il Cioccolato di Modica IGP ha varcato i confini nazionali per approdare nella storica città di Argirocastro in Albania, nell’ambito di una recente missione istituzionale guidata dal Sindaco di Modica, Maria Monisteri.
Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa del Sindaco, che ha gettato le basi per un possibile gemellaggio tra i due Comuni, entrambi insigniti del prestigioso riconoscimento di far parte della Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Un legame che unirebbe non solo la storia e l’architettura, ma anche il gusto e le tradizioni.
A farsi portavoce dell’eccellenza dolciaria modicana è stato il maestro cioccolatiere Giovanni Cicero, titolare della società Ciokarrua e componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio.
Durante l’incontro istituzionale, Cicero ha promosso attivamente il cioccolato di Modica IGP, illustrandone con passione:
La storia millenaria, che affonda le radici nella tradizione azteca.
La peculiare tecnica di produzione a freddo, che ne preserva le caratteristiche organolettiche uniche.
L’iniziativa si è conclusa con una degustazione molto apprezzata dai presenti, che hanno potuto assaporare l’unicità del “cibo degli dèi”.
Il Consorzio sottolinea come il Cioccolato di Modica IGP, insieme alle altre eccellenze agroalimentari del territorio, rappresenti un importante attrattore turistico e gastronomico. Questo patrimonio culinario, associato alle bellezze monumentali e naturalistiche, consolida Modica come una delle mete più ambite e complete della Sicilia.
Il successo della presentazione ad Argirocastro conferma il ruolo del cioccolato IGP come ambasciatore del made in Sicily nel mondo.













