Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Domenica riapre ufficialmente l’impianto di atletica “Laura Guastella” del Petrulli

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 06 novembre 2025 – Domenica 9 novembre alle ore 10:00, riaprirà ufficialmente l’impianto di Atletica “Laura Guastella” del Petrulli, a seguito di un vasto e fondamentale intervento di riqualificazione del valore complessivo di 900.000 € finanziato grazie all’impiego sinergico di fondi regionali e di un mutuo comunale, dimostrando un forte impegno verso lo sport e l’inclusione.
L’intervento ha riguardato il rifacimento totale della pista di atletica, garantendo standard qualitativi elevati. Le risorse hanno permesso anche l’acquisto di tutte le nuove attrezzature necessarie sia per l’atletica tradizionale che per l’atletica paralimpica. Il pacchetto completo dei lavori permetterà anche di omologare l’impianto per potervi svolgere competizioni ufficiali, anche di alto livello.
La realizzazione del progetto è stata caratterizzata da un costante e proficuo confronto tra l’Amministrazione, la FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e le società di atletica e atletica paralimpica cittadine. Questo dialogo ha assicurato che ogni aspetto dell’intervento rispondesse in maniera precisa e corretta alle esigenze tecniche e agonistiche degli atleti.

“Siamo pronti a restituire alla città uno degli impianti più attesi. La pista d’atletica di contrada Petrulli – afferma il sindaco Peppe Cassì – è infatti un riferimento non solo per le nostre società di atletica, che continuamente ci rendono orgogliosi dei loro risultati, ma per la preparazione atletica di tutte le società sportive e di tanti amatori.
Se oggi progettiamo una cittadella dello sport, un luogo in cui gli impianti sportivi e il nuovo corso di laurea in Scienze motorie saranno in sinergia tra loro così da generare indotto economico, sociale e turistico sul territorio, è perché uno dopo l’altro gli impianti sportivi della nostra città sono stati e vengono riqualificati”.

“Sappiamo che inevitabilmente le società che frequentano l’impianto Laura Guastella – prosegue l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Giuffrida – provavano un po’ di invidia nel vedere i lavori di riqualificazione che interessavano via via le altre strutture, ma l’essere rimasti ancorati a un finanziamento regionale subito assegnato ma non immediatamente ricevuto ha richiesto un pizzico di pazienza in più. Sbloccata la situazione grazie a una positiva interlocuzione con la Regione, i lavori sono andati spediti e oggi releghiamo al passato la memoria della vecchia pista per goderci un altro impianto di prim’ordine”.

“Vogliamo che questa inaugurazione sia una festa – conclude l’assessore allo Sport, Simone Digrandi – con la partecipazione di tutte le realtà sportive dell’atletica, i singoli atleti e gli amatori che hanno pazientato in questi mesi di lavoro e che ora potranno godersi un impianto rigenerato, su cui abbiamo in programma l’impiego di ulteriori risorse per riqualificare anche la tribuna. Sarà anche un modo per ringraziare i tanti soggetti che a diverso titolo hanno permesso di dare a Ragusa una struttura sportiva di così alto livello, funzionale, sicura e anche bella a vedersi. In vista del 2027, quando Ragusa sarà una della Città Europee dello Sport, un altro fiore si aggiunge al nostro occhiello”.

Subito dopo l’inaugurazione, l’impianto tornerà a disposizione della città. Da lunedì 10 novembre, l’impianto sarà aperto per la libera fruizione, secondo i seguenti orari:
– dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 21:00;
– sabato dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 20:00;
– domenica e festivi dalle 09:00 alle 13:00, la fascia pomeridiana dalle 15.00 alle 18.00 sarà riservata agli agonisti delle società di atletica della città.
Per l’accesso di libera fruizione da parte dei cittadini è necessario iscriversi e consegnare il certificato medico presso la segreteria dell’impianto.

582118
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto