
Modica, 04 novembre 2025 – Il Presidente del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, Domenico Pisana, interverrà al convegno che si terrà l’8 e 9 novembre in Egitto, al Cairo, sul tema “Pensiero, arte e dialogo tra Italia ed Egitto. Dall’antichità ai giorni d’oggi”. I lavori si svolgeranno presso l’Archivio e Biblioteca Umberto I al Cairo.
Invitato dalla prof.ssa Wafaa El Beih (nella foto) , docente di Letteratura italiana all’Università di Helwan e direttrice della Biblioteca e dell’Archivio, Pisana relazionerà nella mattinata del 9 novembre sul tema “L’Egitto nella letteratura, cinema e teatro italiani” per evidenziare come l’Egitto, terra millenaria intrisa di fascino esotico, mistero e storia profonda, abbia esercitato un’influenza duratura sulla cultura italiana, trovando fertile terreno di espressione nella letteratura, nel cinema e nel teatro.
I temi che saranno affrontati nei due giorni del convegno sono “Migrazioni”, “Letteratura e poesia”, “Sguardi di donna”, “Giornalismo e memoria”, “Cibo e cultura” e “Arte e scienza”. Tra i relatori del secondo giorno, insieme a Domenico Pisana, Wafaa El Beih, Tarek Ahmed, Gianluca Cinelli, Elsaid Mohamed Mowafy, Francesca Rondinelli, Salvatore Morra, Patrizia Piredda , Flavia Orsati , Sobhi Ashour , Floriana Chailly.
“Questa mia esperienza egiziana coincide con un evento di questi giorni: il Grand Egyptian Museum (Gem), situato vicino alle piramidi di Giza, è stato ufficialmente inaugurato con una solenne cerimonia. Per la sua imponenza – è il museo più esteso al mondo – è stato ribattezzato “la quarta piramide”, dopo quelle millenarie di Cheope, Chefren e Micerino, alle quali è ora collegata da un passaggio lungo due chilometri. Sarà un piacere poterlo visitare – spiega Pisana – insieme agli amici del gruppo “Egitto Ora”, guidato dal prof. Ossama Fawzy, con i quali curo da alcuni anni la rubrica Poesia e letteratura”.












