Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Siracusa, maxi sequestro della DIA: colpite le finanze di un affiliato al clan “Attanasio”

Tempo di lettura: 2 minuti

Siracusa, 23 Ottobre 2025 –  La Direzione Investigativa Antimafia (DIA), su delega della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Catania, ha eseguito un decreto di sequestro beni emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale etneo. Il provvedimento ha colpito le proprietà di un soggetto ritenuto contiguo al noto clan “Attanasio”, attivo a Siracusa.

Il destinatario del sequestro, un uomo di 46 anni, è attualmente detenuto a seguito di una recente condanna per associazione mafiosa per aver fatto parte del clan con epicentro a Siracusa.

L’operazione, curata dal Centro Operativo DIA di Catania, è scaturita da approfondite indagini economico-patrimoniali che hanno evidenziato una netta sproporzione tra i redditi dichiarati e il patrimonio in disponibilità dell’interessato e dei suoi familiari. Gli accertamenti hanno confermato l’assenza di risorse lecite idonee a giustificare gli ingenti investimenti effettuati nel tempo.

Gli investigatori della DIA hanno così apposto i sigilli a beni riconducibili all’uomo per un valore complessivo stimato di circa 1.000.000 di euro.

Nel dettaglio, il sequestro ha riguardato le quote sociali di un’unica società con sede a Siracusa, operante nel settore della ristorazione con somministrazione di alimenti e bevande e bar, e attiva anche nella produzione di prodotti di panetteria.

L’azione della DIA dà seguito alla proposta di applicazione della misura di prevenzione patrimoniale avanzata congiuntamente dal Procuratore distrettuale della Repubblica di Catania e dal Direttore della DIA, confermando l’impegno delle autorità nel colpire l’accumulo illecito di ricchezze da parte delle consorterie mafiose.

580725
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto