Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sicurezza al Porto di Pozzallo: “Necessario un presidio stabile della Polizia di Frontiera

Tempo di lettura: 2 minuti

POZZALLO, 21 Ottobre 2025  – La sicurezza e il controllo dei flussi marittimi nel Porto di Pozzallo, infrastruttura cruciale per la Sicilia sud-orientale e strategico collegamento con Malta, tornano al centro del dibattito politico locale.

I Consiglieri Comunali Quintilia Celestri e Giuseppe Giampietro, del gruppo “Pozzallo in Movimento”, hanno presentato una mozione urgente in Consiglio Comunale per chiedere l’istituzione di un presidio stabile e dedicato della Polizia di Frontiera, gestito direttamente dalla Polizia di Stato.

L’attuale situazione: Carabinieri in servizio non esclusivo

Attualmente, le delicate funzioni di Polizia di Frontiera all’interno dello scalo pozzallese sono affidate ai Carabinieri che, sebbene abilitati tramite specifico corso, non possono svolgere il servizio in modo esclusivo, essendo contemporaneamente impegnati in tutti gli altri compiti istituzionali.

I Consiglieri sottolineano come la normativa sia chiara: il Servizio di Polizia di Frontiera spetta primariamente alla Polizia di Stato e solo in via subordinata e concorsuale può essere affidato ai Carabinieri, previo ottenimento dell’abilitazione.

Per rafforzare la presenza dello Stato in un’area così delicata e strategica, la mozione chiede l’istituzione urgente del servizio con:

• Un presidio fisso gestito direttamente dalla Polizia di Stato.

• Personale esclusivamente dedicato al controllo dei flussi marittimi (passeggeri e merci).

• Maggiore sicurezza per cittadini, turisti e lavoratori.

• Un alleggerimento reale del carico di lavoro per le altre forze dell’ordine locali.

I Consiglieri di “Pozzallo in Movimento” chiedono che il Sindaco e la Giunta si facciano promotori di questa istanza presso il Prefetto, il Questore e i Ministeri competenti, al fine di garantire l’adeguata copertura di vigilanza a tutela di un porto in forte crescita.

580578
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto