
Ragusa, 16 ottobre 2025 – Prenderà il via lunedì 20 ottobre, su tutto il territorio regionale, la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026, promossa dall’Assessorato regionale della Salute in collaborazione con i medici di Medicina generale, i Pediatri di Libera scelta, le Farmacie convenzionate e le strutture sanitarie territoriali. L’ASP di Ragusa presenterà il programma e le modalità di adesione mercoledì 22 ottobre alle ore 9.30, nel corso di un incontro che si terrà presso la sede aziendale di piazza Igea, alla presenza delle principali istituzioni civili e militari della provincia.
La campagna, che si inserisce nel piano di prevenzione promosso dal Ministero della Salute e dalla Regione Siciliana, mira a ridurre il rischio di malattia, ospedalizzazione e morte legati all’influenza stagionale, a limitare la trasmissione del virus tra i soggetti più fragili e a contenere gli accessi ai Pronto soccorso, contribuendo così a diminuire i costi sociali e sanitari connessi alla diffusione del virus.
La vaccinazione antinfluenzale stagionale è offerta in via preferenziale ai gruppi a rischio: persone anziane, donne in gravidanza, soggetti di tutte le età affetti da patologie croniche che aumentano il rischio di complicanze e familiari che li assistono. È inoltre fortemente raccomandata agli operatori sanitari e ai lavoratori dei servizi essenziali – come forze dell’ordine e personale scolastico – per ridurre la trasmissione della malattia alle persone più fragili. Particolare attenzione è rivolta alla fascia pediatrica, a partire dai 6 mesi di vita, in quanto categoria a rischio per complicanze e principale veicolo di diffusione dell’infezione.
Tutti i vaccini antinfluenzali disponibili in Italia sono autorizzati dall’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) e/o dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). È sufficiente una sola dose per tutte le età, ad eccezione dei bambini dai 6 mesi ai 9 anni mai vaccinati in precedenza, per i quali sono raccomandate due dosi. A partire dai 2 anni e fino ai 18 anni, è disponibile anche il vaccino antinfluenzale spray nasale.
I vaccini disponibili per la stagione 2025-2026 sono:
il vaccino trivalente standard, indicato a partire dai 6 mesi di età per tutte le categorie non esposte a particolari rischi;
il vaccino trivalente su coltura cellulare, indicato a partire dai 6 mesi di vita, per donne in gravidanza, personale sanitario e persone tra 18 e 49 anni con patologie croniche;
due vaccini trivalenti potenziati per soggetti over 60: il vaccino ad alto dosaggio antigenico, raccomandato dai 65 anni in su e in particolare per ospiti di RSA e strutture di lungodegenza, e il vaccino adiuvato, indicato per persone tra 50 e 59 anni con patologie;
il vaccino trivalente spray nasale per bambini e adolescenti tra 2 e 18 anni, non immunodepressi. Per i bambini tra 6 mesi e 2 anni o immunocompromessi è raccomandato il vaccino su colture cellulari.
È possibile la co-somministrazione con altri vaccini raccomandati per la popolazione adulta: anti-pneumococco, anti-Zoster (fuoco di Sant’Antonio), anti-Covid-19 aggiornato LP 8.1, anti-virus respiratorio sinciziale (RSV adulti) e anti-difterica-tetano-pertosse (richiamo decennale).
Le vaccinazioni antinfluenzali sono somministrate presso gli ambulatori dei Medici e Pediatri di famiglia e nelle Farmacie convenzionate aderenti alla campagna. È inoltre possibile prenotarsi presso gli ambulatori vaccinali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa tramite il numero verde 800 050510 o scrivendo all’indirizzo email servizio.epidemiologia@asp.rg.it.
11 commenti su “ASP Ragusa, al via la campagna vaccinale antinfluenzale. Mercoledì 22 ottobre la presentazione”
C’è l’imbarazzo della scelta, ma sono tutti gratis, vero…? Si spera che gli esami prevaccinali siano inclusi, che forniscano dettagli su ingredienti, studi, eventuali effetti avversi, segnalazioni, statistiche e tutti gli elementi per una scelta consapevole.
Oppure ognuno dovrebbe ricercarseli da sé…?
Le persone più fragili è bene che si vaccinino, lasciate stare i novax, se tenete a ridurre le probabilità di influenze pesanti vaccinatevi.
Prima di prendere l’ Aspirina dovresti sapere che l’assunzione può portare a disturbi intestinali (ulcere, emorragie..), disturbi ematologici e dell’apparato urinario e genitale.., calo dell’udito e oftalmopatie, confusione mentale e tremori…! Ora che lo sai che fai..? La prendi o non la prendi..?
Salvo, lei è quello che ha firmato il consenso informato dove c’era scritto che la brodaglia non bloccava il contagio, che era sperimentale come per i criceti, con medici e case farmaceutiche esonerati da responsabilita, contratti di miliardi secretati, che bastava una dose per dieci anni, poi due, poi tre, poi in aggiunta (e quanto ho riso), si faceva i tamponi senza sapere che non potevano rilevare nulla poiché il virus non è mai stato isolato… E chiede a me degli effetti dell’aspirina (che non prendo…)?
Accomodatevi, le vostre malattie ormai sono a carico nostro, che dovevamo pagarci secondo voi le cure ai tempi, belle le influenze estive che circolano da qualche anno e soprattutto dopo che vi vaccinate.
Avete un sistema immunitario che è un colabrodo.
E leggeteli quattro studi e analizzate un po’ di statistica. L’aveste fatto ai tempi, o aveste ascoltato, avreste avuto forse la solita influenza stagionale.
Si cercano tutte le scuse esterne per giustificare l’ipocondria.
Una volta in gravidanza anche una aspirina era vietata………Si preoccupano della salute dei cittadini 😂😂😂
Non fate niente.
Tre giorni è passerà tutto, si stimola il sistema immunitario, e sarete immunizzati alla grande. Non credete a ciò che vi infinocchiano.
Che lo facciano loro.
Jack sono terrorizzati e cagati sotto dalla paura, alcuni hanno il terrore anche dell’ago della puntura, grandi uomini. Ma chi vuole vaccinarsi lo faccia, le medicine senza esagerare vanno utilizzate, tutto il resto sono fobie mentali nate nella maggior parte dei casi dopo il covid. Effetti psicologici del virus.
Mi dispiace per molti di voi… ma “Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza.” (Galileo Galilei).
Qui in giro ci sono due matti per fortuna non contagiosi e privi di coscienza.
Aspiranti sciamani con l’ausilio di internet.
🫏🫏🫏🫏🫏🫏🫏🫏🫏🫏🫏.
.
Peccato che non hanno predisposto le vaccinazioni anche nei centri commerciali. Bassetti ne sarebbe stato felice.
Ora i magnate del siero per aumentare le paure ci dicono che in Italia (ma in Italia) sta arrivando una nuova variante dell’influenza, si chiama la brasiliana e quando arriva ti dice… “sciau belo”.
Comunque tutto questo accanimento con i vaccini è solo in Italia, in altri stati ci vanno piano per non farsi troppo male. In America ormai i vaccini sono banditi perchè hanno dimostrato con prove inconfutabili e con le ammissioni delle case farmaceutiche che sono la causa di patologie gravi come l’autismo, asma, tumori, malattie atopiche e quant’altro. Chissà perchè di tutto questo in Italia non se ne parla e non diventa un tormentone televisivo.
Col c….,o! Ormai neanche una antitetanica.
Possiamo andare a lavorare senza antinfluenzale? 😂😂
Dobbiamo usare la mascherina nei luoghi affollati? 😂😂
Mia moglie dovrà sedersi nei sedili posteriori in auto?😂😂
Pagliacciate mai visti prima
Talmente terrorizzati che facevamo una vita normale, uscivamo, nonostante questo tremendo virus, avevamo contatti sociali, mentre quelli coraggiosi stavano chiusi in casa giorno e notte con la mutanda in faccia, l’igienizzante sempre pronto, se in famiglia si ammalava uno, gli lasciavano il mangiare davanti alla porta, senza contare l’eroismo per saltare le file ed accaparrarsi le dosi.
Talmente attenti ai fragili che hanno abbandonato a casa gli anziani senza contatti, e chiesto ai giovani per la prima volta nella storia di sacrificarsi per proteggere gli anziani.
Talmente attenti ai bisogni dei giovani, che gli hanno impedito qualsiasi contatto sociale, svago o altro.
Andate a nascondevi, vigliacchi, non nell’esservi comportati così, ma nel difendere ancora questo schifo nonostante non vi sia una evidenza, nemmeno una ormai, che vi possa dare ragione.