Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Gaetano Mauro: “Finalmente uno bravo alla guida di Iblea Acque. Peccato che non sia ragusano”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 15 ottobre 2025 – A qualche giorno dalla nomina del nuovo amministratore di Iblea Acque, l’ing. Stefano Guccione, intervento del consigliere di Forza Italia a Ragusa Gaetano Mauro, tra i primi a sollevare a pochi mesi dal suo insediamento a palazzo dell’Aquila diverse perplessità in ordine al precedente management, spendendosi
affinchè ci fosse un sostanziale cambio di rotta. Passaggio consumato da parte dei sindaci della provincia di Ragusa proprio in questi giorni con la nomina, all’unanimità, del nuovo amministratore.
“Ora che è stato nominato il nuovo AU di Iblea Acque – ha chiarito Mauro – torno su questo tema sul quale nei mesi scorsi ho volutamente taciuto per non influenzare la decisione dei soci. Prima di tutto, mi fa piacere leggere come i sindaci si dichiarino orgogliosi di aver fatto prevalere, nella scelta compiuta, competenza e merito al posto dell’appartenenza politica. Evidentemente in questi due anni e mezzo di strenua battaglia siamo riusciti a far comprendere loro un principio per noi scontato, che non si sarebbe neanche dovuto citare. Ma va bene così! Fatta questa premessa – ha proseguito il consigliere azzurro di Palazzo dell’Aquila – devo dire che la scelta dell’ing. Guccione, quale nuovo amministratore di Iblea Acque ci fa ben sperare, attenendoci al suo curriculum. Pare che finalmente alla guida di questa società vi sia un profilo di comprovata esperienza nella gestione di società pubbliche e del servizio idrico, essendo anche attuale direttore dell’ATI idrico di Enna. Insomma si è concretizzato quello che chiediamo da due anni a questa parte. Siamo molto soddisfatti e adesso le nostre aspettative sono alte, per questo presteremo più attenzione di prima sull’operato del nuovo Amministratore”.
Tuttavia Mauro vuole anche togliersi qualche sassolino dalle scarpe, in ordine a ulteriori criteri di scelta che i soci avrebbero portato al tavolo di concertazione.
“È trapelato che i sindaci abbiano deciso di escludere a priori che un ragusano avesse potuto ricoprire la carica di vertice di Iblea Acque. Guccione, infatti, è acese. Mi chiedo se per caso, secondo i sindaci, Ragusa non è forse in grado di esprimere professionisti qualificati? Oppure non vi sono persone in grado di ricoprire ruoli di alta responsabilità senza farsi tirare la giacca dalla politica? Io non penso affatto che sia così, anzi al contrario. A me questa esterofilia a tutti i costi non dà conforto perchè credo che la continua ricerca dello ‘straniero’ abbia trasformato Ragusa da provincia modello della Sicilia per le proprie capacità imprenditoriali, a terra di conquista. Camera di Commercio, Aeroporto di Comiso, Porto di Marina di Ragusa e adesso Iblea Acque sono segni tangibili di questo mio ragionamento. Ad ogni buon conto, oggi abbiamo un nuovo Amministratore unico e sul suo operato confidiamo affinchè il servizio in oggetto possa finalmente essere un buon punto di partenza per l’erogazione e la gestione di un servizio primario che tocca direttamente i cittadini e su questo continuerò a vigilare”.

579881
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Gaetano Mauro: “Finalmente uno bravo alla guida di Iblea Acque. Peccato che non sia ragusano””

  1. Esterofilia? Campanilismo.
    È ovvio che possano esserci professionisti con doti migliori (sulla carta, al momento). E questo, in questa situazione, conta sicuramente più della provenienza, che non credo interessi alle persone.
    È altrettanto ovvio, a mio avviso, che le pecche autoctone siano la superbia e la presunzione, mai si ammette che ci può sempre essere molto da imparare a vantaggio di tutti, soprattutto da “esteri”, e soprattutto per gli imprenditori locali.

  2. Duemila anni fa qualcuno disse: “Non sarai mai profeta in patria”.
    Oggi che viviamo e conviviamo con la colonizzazione, di cosa ci dobbiamo lamentare? Avete voluto il carrozzone Iblea Acque per togliervi tanti pensieri, accettate anche che prossimamente sarà qualche multinazionale estera (probabile francese) a dirigere la cosa pubblica. Altro che ragusano!
    Sig. Mauro, dica ai suoi superiori che il nome Berlusconi sotto il simbolo di Forza Italia è inappropriato e inopportuno. Voi con Tajani in primis siete altra cosa!

  3. Speriamo che per poter pagare meno paghino tutti o si faccia pagare meno per far pagare a tutti , per molti il servizio è leggermente aumentato , inoltre file interminabili per semplici precisazioni , mai per l ‘arrivo della bolletta pagata, a volte con attese inutili per la chiusura degli uffici. Speriamo che per spirito di servizio alla comunità , l’indennità mensile sia congrua alle attese e allo stato delle casse dei comuni e dei cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto