Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Cabrerafest” si conclude con un grande successo: Pozzallo rivive il Medioevo e il Risorgimento

Tempo di lettura: 2 minuti

Pozzallo, 12 ottobre 2025 – Si è concluso con un grandissimo successo di pubblico e partecipazione il “Cabrerafest – Due epoche Una Storia”, l’evento che lo scorso 11 ottobre ha trasformato il cuore di Pozzallo in un magnifico palcoscenico a cielo aperto. La manifestazione, di alto valore culturale, è stata resa possibile grazie al sostegno e al finanziamento dell’Assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Sicilia, del Dipartimento dei Beni Culturali e la Soprintendenza di Ragusa e alla promozione e realizzazione  del Comune di Pozzallo. L’evento ha celebrato le due anime storiche della città, unendo la comunità in un’esperienza immersiva. L’intera serata è stata condotta e introdotta dal Banditore di Corte, Messer Lislù (Luca Lisi), che con le sue magiche rime ha guidato il pubblico attraverso le diverse epoche e performance. La festa ha preso il via alle 19:00 con un sontuoso Corteo Storico, dove la corte di Bernardo Cabrera (Associazione Agropriolese) e i nobili del Marchese Tedeschi (Compagnia Internazionale danza storica “Harmonia Suave”) hanno sfilato insieme. La parata è stata resa indimenticabile dalla performance dei Musici e Sbandieratori dell’Associazione APS “Agro Priolese” che hanno dato vita all’incontro tra i due secoli. La Villa Comunale si è animata nel Villaggio Medievale, culminando in una ricca Festa Storica che ha visto l’esibizione di artisti di altissimo livello. Il pubblico ha applaudito l’abilità della giocoleria di Fiammetta (Duo Valu), l’adrenalinico Spettacolo di Fuoco della Compagnia ShaRhà e le emozioni delle Danze Storiche eseguite dai gruppi Agropriolese e dalla Compagnia Internazionale danza storica “Harmonia Suave”. Momento clou della serata è stato il Gran Ballo dei Nobili del Risorgimento: la Compagnia Internazionale danza storica “Harmonia Suave” diretta da Carla Favata ha emozionato il pubblico con la ricostruzione di un sontuoso ballo di matrimonio del Marchese Tedeschi. Per i più piccoli, il Villaggio Ludico Medievale è stato un punto focale: un’area interattiva interamente ricreata dalla Compagnia del Carrubbo (Arena d’armi) e dalla cooperativa Ludamus “Sassolini” (Parco Ludico), che ha offerto un’esperienza formativa e coinvolgente. Un ringraziamento speciale per la perfetta riuscita artistica dell’evento va ai Direttori Artistici: Gianfranco Rafalà di Fare Musica APS e Marcello Candiano di Immagina Adv. L’evento, frutto di una stretta collaborazione tra associazioni locali e l’intera comunità, ha centrato pienamente gli obiettivi di valorizzazione del patrimonio. Le Dichiarazioni Istituzionali “Siamo immensamente orgogliosi della risposta della nostra comunità,” ha dichiarato il Sindaco Roberto Ammatuna. “Questo successo dimostra che la storia di Pozzallo è viva e appassiona tutti. Ci spinge a continuare a investire in iniziative che celebrino le nostre radici e il nostro patrimonio, rendendo la nostra città un punto di riferimento culturale.” “Il ‘Cabrerafest’ non è stato solo un evento, ma un’esperienza che ha unito storia e promozione turistica,” ha aggiunto il Vicesindaco e Assessore al Turismo Raffaele Monte. “Eventi come questo sono fondamentali per valorizzare il nostro patrimonio e attrarre visitatori, offrendo loro un motivo in più per scoprire il fascino unico di Pozzallo.”

“Vedere le nostre vie e la Villa Comunale animarsi di figure storiche e l’entusiasmo dei giovani ha confermato il valore del progetto,” ha concluso l’Assessore alla Cultura Sara Cannizzaro. “La cultura è un ponte tra passato e futuro, e questo evento ha saputo renderla accessibile e divertente, gettando le basi per un percorso di riscoperta che coinvolgerà l’intera comunità.”

579760
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto