Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Open Weekend sulla Menopausa: consulenze e visite gratuite negli ospedali di Ragusa e Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 13 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l'(H) Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre, coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.
Le oltre 170 strutture del network del Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile, quali consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali informativi. Nel caso specifico, all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa si terranno delle consulenze sulla menopausa (venerdì 17 ottobre dalle 14 alle 18 e sabato 18 dalle 8.30 alle 12.30), presso l’area ambulatori al primo piano (Torre “A”). E’ possibile prenotare telefonando al 0932/600639 (lun-ven dalle 11 alle 13) o scrivere una e-mail a ostetricia.ragusa@asp.rg.it. A Modica, nelle giornate del 17 e 18 ottobre, dalle 8.30 alle 12.30, invece sono in programma visite e consulenze presso l’ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia, al 4° piano ospedale “Maggiore-Baglieri”.
«Quello della menopausa è un tema di cui si parla, ma spesso viene trattato in modo superficiale, portando molte donne a convivere passivamente e in silenzio con i sintomi di questa fase di profondo cambiamento – dichiara Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS – Con l’aumento della prospettiva di vita, oggi una donna può trascorrere in menopausa circa trent’anni: un periodo lungo e delicato, in cui un’informazione corretta, una prevenzione consapevole e, quando necessario, un trattamento adeguato dei sintomi possono contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita e a limitare l’insorgenza di problematiche croniche degenerative nel lungo periodo. Per questo motivo, proprio nell’anno del nostro ventennale, come Fondazione Onda ETS siamo fieri di rinnovare il nostro impegno al fianco delle donne con questa nuova edizione dell’Open Weekend».
«La partecipazione dell’ASP di Ragusa a questa iniziativa nazionale – afferma Sara Lanza, Direttore sanitario dell’ASP – conferma la nostra attenzione ai bisogni di salute delle donne in tutte le fasi della loro vita. La menopausa è un passaggio naturale, ma spesso carico di difficoltà fisiche ed emotive: offrire momenti di confronto e consulenze specialistiche gratuite significa dare alle cittadine strumenti utili per affrontare con consapevolezza questa fase e per prevenire le complicanze più serie legate all’invecchiamento».

579643
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto