Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ispica, il commissario per il bilancio getta la spugna e i revisori parlano di “impossibilità e incapacità di raggiungere gli equilibri”

Stornello (PD): "È il caos. Rischia di essere sciolto il nuovo Consiglio comunale"
Tempo di lettura: 2 minuti

Ispica, 09 ottobre 2025 La situazione finanziaria del Comune di Ispica è stata definita in “pieno caos” dal consigliere comunale del Partito Democratico, Gianni Stornello, che denuncia il totale fallimento dell’attuale Amministrazione di centro-destra nella gestione del risanamento. Le accuse si basano sulle pesanti valutazioni espresse sia dal commissario ad acta regionale che dal Collegio dei Revisori dei Conti.

Secondo quanto riferito da Stornello, il commissario ad acta, nominato dalla Regione e in carica da nove mesi, ha comunicato ai capigruppo consiliari l’estrema gravità della situazione, che non ha permesso di giungere a una valida ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato (necessaria per i Comuni in dissesto).

Parallelamente, i Revisori dei Conti hanno certificato l’ “impossibilità e incapacità di raggiungere gli equilibri di bilancio con strumenti ordinari,” segnalando “gravi inefficienze ed inadempienze e l’assoluta mancanza di politiche di risanamento.”

“Un precipitare di eventi che inchiodano l’Amministrazione comunale di centro-destra a responsabilità gravissime,” ha affermato l’esponente dem. Stornello ricorda che l’attuale Giunta, nel 2020, aveva già bocciato il piano di riequilibrio della precedente amministrazione per poi dichiarare il dissesto. Nonostante ciò, a distanza di cinque anni, chiuderà il proprio mandato senza aver prodotto il documento di risanamento fondamentale, che doveva essere presentato entro tre mesi dalla dichiarazione di dissesto.

La Giunta si appresta a riproporre al Consiglio comunale un bilancio risalente a nove mesi fa che presenta un disequilibrio di oltre nove milioni di euro e che ha già ricevuto un parere non favorevole dai Revisori dei Conti. Questi ultimi avevano anche messo in guardia sulla mancata contabilizzazione di alcune poste significative, ipotizzando un disavanzo persino maggiore.

Il Consigliere Stornello prevede che un bilancio così squilibrato, se adottato, si scontrerà con i rigorosi criteri della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali del Ministero degli Interni.

La situazione è aggravata dai debiti pregressi. L’OSL (Organismo Straordinario di Liquidazione), nominato in seguito al dissesto per estinguere i debiti, lascerà ai primi del 2026 circa 23 milioni di euro di debiti non transatti. Questa cifra, sommata al disavanzo di oltre 9 milioni della gestione ordinaria, porterà il Comune a un disavanzo complessivo di oltre 33 milioni di euro.

“Saremo a oltre 33 milioni di euro di disavanzo in tutto, quindi con un nuovo dissesto (il terzo),” constata Stornello.

Secondo Stornello, la “palla del risanamento finanziario passerà all’Amministrazione comunale che verrà,” eletta nella prossima primavera. L’esponente del PD lancia un serio allarme: il nuovo Consiglio comunale rischia di essere sciolto per inadempienza in materia all’inizio del suo mandato a causa della gravità della situazione ereditata.

Il consigliere conclude con un giudizio durissimo sul centro-destra, il cui approccio “per nulla consapevole della gravità della situazione” ha portato a certificare il fallimento dell’Ente. Il risanamento, avverte, non potrà più passare dal “piccolo cabotaggio” ma richiederà misure strutturali e straordinarie imposte da Palermo e Roma.

579248
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto