Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’Avis Modica incontra le scuole per pianificare le attività di sensibilizzazione alla donazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 08 ottobre 2025 – Si è tenuto ieri pomeriggio presso la sede di AVIS Modica un incontro di coordinamento con i referenti scolastici della città, segnando l’avvio ufficiale della nuova campagna di sensibilizzazione rivolta alle scuole di ogni ordine e grado.

All’incontro hanno partecipato alcuni membri del direttivo, i responsabili del progetto scuola di AVIS Modica, il direttore sanitario Giovanni Stracquadanio, insieme ai referenti degli istituti primari e secondari di primo grado e ai referenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’obiettivo principale è stato quello di pianificare insieme gli incontri per l’anno in corso, con strategie differenziate a seconda dell’età degli studenti.

Per gli alunni della scuola primaria sarà proposto il libretto “Le cose che uniscono” di Francesco Ragusa, un progetto che parla di donazione attraverso il linguaggio della condivisione e della magia delle piccole azioni quotidiane. Ai bambini sarà chiesto di realizzare dei laboratori pratici per riflettere insieme sui temi della solidarietà.

Per le scuole secondarie di primo grado è stata condivisa una proposta innovativa: oltre all’incontro tradizionale in classe, è stata pensata una visita guidata presso la sede AVIS. L’idea è quella di far conoscere da vicino ai ragazzi – in particolare alle terze classi – il luogo in cui avviene la donazione, avvicinandoli in modo concreto al gesto solidale.

Per le scuole secondarie di secondo grado, invece, saranno gli operatori AVIS, insieme a un medico, a recarsi direttamente nelle classi per incontri mirati, con l’intento di informare e coinvolgere gli studenti maggiorenni o prossimi alla maggiore età.

A coordinare le attività sarà Sara Tortorici, nuova referente scuola AVIS, che insieme alle ragazze del servizio civile si occuperà dei contatti con i docenti e del raccordo con le scuole, subentrando a Letizia Frasca dopo i suoi otto anni di impegno in questo ruolo.

“Le scuole modicane hanno sempre dimostrato grande disponibilità e sensibilità verso queste iniziative – ha commentato Letizia Frasca – L’obiettivo è far sì che i ragazzi diventino messaggeri di solidarietà anche in famiglia – ha aggiunto anche la nuova referente Sara Tortorici – grazie a piccoli gadget e segnalibri con cui potranno coinvolgere genitori e parenti”.

Grande soddisfazione dal direttivo anche perché l’incontro di ieri si inserisce in un protocollo di collaborazione tra AVIS e MIUR che a livello nazionale compie 45 anni, e che a Modica prosegue da circa trent’anni, con risultati significativi.

579190
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “L’Avis Modica incontra le scuole per pianificare le attività di sensibilizzazione alla donazione”

  1. Dalla famiglia che educa I bambini, alle famiglie che si fanno educare dai figli.
    Chi ha perso l’uso del raziocinio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto