
TRAPANI – Una significativa sentenza del Tribunale di Trapani segna un punto a favore dei lavoratori precari della Regione Siciliana. Il Tribunale ha, infatti, accolto un ricorso e condannato la Regione per abuso del contratto a termine, stabilendo che le reiterate assunzioni a tempo determinato di Forestali non erano giustificate dalle reali esigenze dell’ente.
Il fulcro della decisione risiede nella mancanza di prova della stagionalità dei servizi a cui era adibito il ricorrente.
Il Tribunale ha rigettato la tesi della Regione Siciliana, evidenziando come l’ente non sia riuscito a dimostrare che i contratti a termine coi Forestali fossero stati stipulati per far fronte a esigenze temporanee o stagionali, in linea con quanto richiesto dalla normativa. Al contrario, la reiterazione dei rapporti di lavoro a termine ha fatto emergere una gestione irregolare e abusiva, finalizzata a coprire esigenze di personale che erano in realtà strutturali e permanenti.
A seguito del riconoscimento dell’abuso, il Tribunale ha disposto il risarcimento del ricorrente. La condanna impone alla Regione di versare un’indennità risarcitoria, come previsto dalla giurisprudenza in materia di abuso del precariato nella pubblica amministrazione.
Questa sentenza rappresenta un precedente importante, fornendo un nuovo strumento legale per i numerosi lavoratori forestali siciliani che, da anni, vedono rinnovarsi i loro contratti a termine per servizi che non hanno nulla di stagionale o temporaneo. Il pronunciamento di Trapani riafferma il principio che la Pubblica Amministrazione non può utilizzare il lavoro a tempo determinato per aggirare l’obbligo di stabilizzazione o di regolare concorso.














1 commento su “Vittoria in tribunale per i Forestali: la Regione Siciliana condannata per abuso di contratto a termine”
Ecco cosa si ottiene assumendo 20mila forestali utili solo a far restare gente nei piccoli paesi dell’entroterra, da sempre siamo invisi dal resto dell’Italia a causa dell’Altissimo numero di forestali mi pare che ne abbiamo più di tutto il Canada , ora questi saranno assunti a tempo indeterminato, gente che non lavora e non protegge i nostri boschi , la maggior parte fa sei mesi e poi con la disoccupazione si riposa oppure lavora in nero per non perdere disoccupazione e punteggio.
La mamma dei furbi si da sempre da fare .