Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Vardera (ControCorrente) in Provincia di Ragusa: aeroporto fantasma e sanità abbandonata

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 06 Ottobre 025  – L’On. Ismaele La Vardera, leader del movimento ControCorrente, ha completato durante lo scorso fine settimana una visita istituzionale in provincia di Ragusa, mettendo in luce le criticità del Sud est siciliano, dall’aeroporto di Comiso alla carenza sanitaria nelle aree periferiche.

Accompagnato da una delegazione locale, tra cui Massimo Iannucci (referente ControCorrente Ragusa), il consigliere comunale Saverio Buscemi, e i referenti territoriali Salvatore Pagano (Giarratana) e Saro Firullo (Vittoria), La Vardera ha lanciato un forte messaggio di denuncia contro le inefficienze della politica regionale.

La prima tappa ha toccato l’Aeroporto di Comiso “Pio La Torre”, un simbolo, secondo La Vardera, del fallimento della politica regionale.

“Siamo in un luogo dove la politica regionale ha fallito. L’aeroporto, che dovrebbe servire tutto il territorio, oggi è ridotto a una cattedrale nel deserto,” ha dichiarato La Vardera. Il leader di ControCorrente ha puntato il dito contro voli cancellati, servizi minimi, la segnalazione di scale mobili ferme da anni e un bar aperto a intermittenza. Un quadro che, a suo avviso, impedisce allo scalo di raggiungere il suo potenziale, privando il Sud est siciliano di una cruciale occasione di sviluppo e collegamento.

La visita è proseguita nel piccolo centro montano di Giarratana, dove La Vardera ha raccolto le testimonianze di una comunità alle prese con un servizio sanitario carente.

I cittadini lamentano la distanza di quasi un’ora dall’ospedale più vicino e la frequente assenza di personale medico o infermieristico a bordo delle ambulanze. “La sanità targata Schifani abbandona le periferie e non garantisce il diritto alla salute,” ha sottolineato l’Onorevole La Vardera, annunciando il deposito di un’interrogazione urgente all’assessore regionale alla Sanità.

La missione è stata anche l’occasione per rafforzare la presenza del movimento sull’isola. A Giarratana, Ispica e Pozzallo, sono stati inaugurati nuovi “fari territoriali”: presidi civici nati per monitorare, denunciare e proporre soluzioni ai problemi reali delle comunità locali.

 

578892
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “La Vardera (ControCorrente) in Provincia di Ragusa: aeroporto fantasma e sanità abbandonata”

  1. Contro Corrente nasce da una costola di Sud chiama Nord di Cateno De Luca, (quello che si è messo in luce durante la pandemia perseguitando i cittadini con droni e fermato i traghetti a Messina per raccogliere stupidi consensi e amicarsi le lobby) un altro movimento che cerca di fondare un altro partito nel futuro prossimo per arricchire il declino politico e culturale siciliano. Un altro movimento fantasma che cerca di fare fatturato sulle spalle dei siciliani per poi continuare il declino sociale e politico. Il declino della Sanità siciliana come il carrozzone di Comiso, non è colpa di Schifani, Schifani è solo il proseguo dello sconcerto e non fa nulla per nulla. Come tutti i predecessori di Schifani che si sono succeduti da destra e sinistra ma ci hanno montato una montagna di propaganda politica senza poi mai risolvere i problemi. La Valdera con questo movimento ci vorrebbero fare credere le stesse cose che ci hanno raccontato in passato i paladini della rinascita siciliana e del riscatto sociale.
    Ma fino a quando siete parte integrante del sistema, siete e resterete tali e quali ai vai Schifani, Musumeci, Crocetta, Lombardo Cuffaro ecc..
    Mi spiace, potete dire (solo dire) quello che volete per ma non siete più credibili e affidabili.

    3
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto