
S. Croce Camerina, 06 Ottobre 2025 -Prosegue ininterrottamente l’attività di contrasto ai reati in materia ambientale da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa. Un’operazione mirata ha portato al sequestro di una vasta area adibita a discarica abusiva, evidenziando l’impegno costante delle forze dell’ordine a tutela del territorio.
Il mirato servizio è stato condotto dai Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina, in collaborazione con personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA). L’intervento ha avuto luogo in Contrada Cannitello, a seguito di un sorvolo del 12° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania che aveva permesso di individuare l’illecito.
L’area sottoposta a sequestro preventivo si estende per circa 5.000 metri quadrati ed era stata trasformata in un sito di deposito incontrollato di rifiuti.
Al suo interno, i Carabinieri e l’ARPA hanno riscontrato la presenza di un consistente quantitativo di rifiuti non smaltiti correttamente. Tra i materiali abbandonati spiccano residui di materiale ferroso e plastico, riconducibili presumibilmente alla realizzazione e dismissione di impianti serricoli, una pratica purtroppo diffusa in alcune zone agricole.
Oltre a questi, sono stati rinvenuti anche materiale di risulta edile e, aspetto particolarmente preoccupante, elementi che verosimilmente contengono eternit. Tali condotte rappresentano una chiara violazione della normativa prevista dal D.Lgs. 152/2006 a tutela dell’ambiente e della salute pubblica.
L’attività di sequestro è stata effettuata nelle more dello sviluppo degli accertamenti volti a individuare i titolari degli appezzamenti di terreno. Costoro potrebbero essere chiamati a rispondere del reato di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti.
Le indagini proseguiranno per accertare il loro eventuale grado di responsabilità nell’illecito ambientale, al fine di garantire il ripristino della legalità e la bonifica dell’area deturpata.