
MODICA, 05 Agosto 2025 – Si è tenuta oggi, presso la libreria Mondadori di Modica, la presentazione dell’ultima collettanea edita dalla Società Modicana per la Storia Patria. Il volume raccoglie diversi contributi di eminenti studiosi, offrendo uno spaccato ampio e approfondito della storia del territorio, dalla Contea fino al secolo scorso.
Il ricco volume, curato da esperti del settore, affronta vari temi storici, spaziando dal sociale all’economia, dalla politica agli eventi bellici.
Tra gli interventi spiccano Valerio Abbate con “Caratteristiche della società civile e dell’agricoltura nella (ex) Contea di Modica nel corso di due secoli (dal 1800 al 1970)”; Vincenzo Grienti, con “1941 nei cieli del Mediterraneo. A bordo di un idrosoccorso con Franco Libeto Belgiorno”; Siriana Giannone Malavita con “I caduti modicani nei lager nazisti”; Daniela Iacono con “Il sistema del welfare e i servizi sociali ante litteram nel Seicento e Settecento modicano”; Daniela Pluchino con “La Contea di Modica nel XVI secolo: un’analisi socio-statistica iniziale”; Emanuele Terranova, con “Hyspicaefundus. Cenni storici di Spaccaforno”.
La presentazione, molto partecipata, ha offerto al pubblico un’occasione unica per confrontarsi con la ricerca storica locale e per riscoprire aspetti meno noti del passato della Contea. Il volume si configura come uno strumento prezioso non solo per gli addetti ai lavori, ma per chiunque desideri approfondire la conoscenza delle radici di questo affascinante territorio.