Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Presentata alla Mondadori la nuova collettanea della Società Modicana di Storia Patria

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 05 Agosto 2025  – Si è tenuta oggi, presso la libreria Mondadori di Modica, la presentazione dell’ultima collettanea edita dalla Società Modicana per la Storia Patria. Il volume raccoglie diversi contributi di eminenti studiosi, offrendo uno spaccato ampio e approfondito della storia del territorio, dalla Contea fino al secolo scorso.

Il ricco volume, curato da esperti del settore, affronta vari temi storici, spaziando dal sociale all’economia, dalla politica agli eventi bellici.

Tra gli interventi spiccano Valerio Abbate con “Caratteristiche della società civile e dell’agricoltura nella (ex) Contea di Modica nel corso di due secoli (dal 1800 al 1970)”; Vincenzo Grienti, con “1941 nei cieli del Mediterraneo. A bordo di un idrosoccorso con Franco Libeto Belgiorno”; Siriana Giannone Malavita con “I caduti modicani nei lager nazisti”; Daniela Iacono con “Il sistema del welfare e i servizi sociali ante litteram nel Seicento e Settecento modicano”; Daniela Pluchino con “La Contea di Modica nel XVI secolo: un’analisi socio-statistica iniziale”; Emanuele Terranova, con “Hyspicaefundus. Cenni storici di Spaccaforno”.

La presentazione, molto partecipata, ha offerto al pubblico un’occasione unica per confrontarsi con la ricerca storica locale e per riscoprire aspetti meno noti del passato della Contea. Il volume si configura come uno strumento prezioso non solo per gli addetti ai lavori, ma per chiunque desideri approfondire la conoscenza delle radici di questo affascinante territorio.

578840
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto