Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Consumi, Codacons: “Dati Istat allarmanti, crescita solo dello 0,5%, servono interventi

Tempo di lettura: 2 minuti

I dati diffusi dall’Istat sul Pil 2024 confermano le difficoltà dei consumi delle famiglie italiane. La spesa per consumi finali registra infatti un incremento appena dello 0,5% rispetto al 2023, un valore che indica stagnazione più che crescita.

“L’aspetto più preoccupante – dichiara il prof. Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons – è la contrazione di settori fondamentali per la vita quotidiana. Abbigliamento e calzature segnano un calo del -3,4%, i servizi sanitari del -3,8%, ricreazione, sport e cultura del -1,4%, mentre la spesa per la cura della persona arretra del -0,5%. Questi dati dimostrano che le famiglie non riducono più soltanto le spese superflue, ma anche quelle legate alla salute e al benessere, con gravi ricadute sociali ed economiche.”

Secondo il Codacons, inflazione e rincari hanno eroso il potere d’acquisto dei cittadini fino a minare principi costituzionali. “L’art. 47 della Costituzione tutela il risparmio dei cittadini – prosegue Tanasi – e l’art. 41 subordina l’iniziativa economica privata all’utilità sociale. Ma se le famiglie non riescono più a spendere per beni essenziali, significa che tali principi restano disattesi. È un vulnus giuridico oltre che economico.”

Il Codacons sollecita quindi il governo a introdurre misure strutturali di contenimento dei prezzi e sostegno ai redditi, per evitare che la crescita del Pil resti un numero astratto, privo di effetti concreti sulla vita dei cittadini.

577481
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto