Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Petizione dello Snadir: “Fermiamo la devastazione a Gaza”

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 19 Settembre 2025 –  “Fermiamo la devastazione a Gaza”. E’ il tema della petizione avviata dallo SNADIR (Sindacato Nazionale Autonomo degli Insegnanti di Religione), la cui sede nazionale è a Modica. Il sindacato esprime la propria netta e incondizionata condanna delle politiche del governo Netanyahu, che hanno causato una tragedia umanitaria di proporzioni catastrofiche e senza precedenti a Gaza.
“Non possiamo e non dobbiamo rimanere in silenzio di fronte a questa drammatica realtà – spiega il segretario nazionale, Orazio Ruscica – . Migliaia di vittime innocenti, tra cui un numero spropositato di donne e bambini, sono state uccise. Le gravi violazioni dei diritti umani e i crimini contro l’umanità sono una realtà quotidiana. Questo conflitto, che colpisce in modo indiscriminato la popolazione civile, ha distrutto vite, famiglie e ogni speranza di un futuro dignitoso.
In qualità di insegnanti e di cittadini, abbiamo il dovere morale di agire e di difendere i valori universali di pace, giustizia, rispetto e dignità umana”.
Con la petizione dello Snadir, si chiede il cessate il fuoco immediato e duraturo che ponga fine ad ogni ostilità; la fine dell’assedio che sta soffocando la popolazione civile; la protezione totale e incondizionata dei civili; l’inizio di un autentico percorso politico e diplomatico che riconosca finalmente al popolo palestinese il suo diritto inalienabile alla vita, alla libertà e all’autodeterminazione.
“Ci uniamo a tutte le voci che si levano per la pace e per il rispetto dei diritti umani -conclude l’esponente sindacale – . Chiediamo a tutti i leader e alle istituzioni internazionali di agire con coraggio e determinazione per fermare questa spirale di violenza e sofferenza”.

Firma la petizione su Change.org: www.change.org/petizione-gaza

577268
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto