
Ispica – Momenti di sorpresa e sgomento ieri pomeriggio a Santa Maria del Focallo, dove alcuni bagnanti hanno rinvenuto sulla battigia la carcassa di un cetaceo. L’animale, trascinato dalle correnti fino alla riva, è stato subito segnalato al Comune di Ispica che è intervenuto tempestivamente per rimuoverlo. Sul posto è stato utilizzato un trattore per caricare la carcassa e liberare l’arenile, così da ripristinare la piena fruibilità della spiaggia. Secondo le prime verifiche, si tratta di un esemplare di balena di Cuvier (Ziphius cavirostris), un cetaceo appartenente alla famiglia dei balenotteri dal becco (Ziphiidae). Questa specie, nota per la sua natura elusiva, è capace di immersioni eccezionalmente profonde, tra le più estreme mai registrate nel mondo animale. Il ritrovamento ha destato curiosità tra residenti e turisti, ma anche preoccupazione, trattandosi di una specie che raramente si avvicina alle coste. Non sono ancora chiare le cause della morte dell’animale né le circostanze che lo hanno condotto fino alla spiaggia ispicese. Le autorità competenti valuteranno ora eventuali approfondimenti scientifici sulla carcassa, che potrebbe fornire preziose informazioni sulla salute dei mari e sugli spostamenti di questi cetacei.













