Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sicurezza a Modica: il CNDDU chiede un’azione integrata contro la violenza

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 04 Settembre 2025 – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime “crescente preoccupazione” per i recenti episodi di violenza nel centro storico di Modica. In una nota a firma del presidente, prof. Romano Pesavento (foto), il coordinamento sostiene che tali eventi non possano essere considerati “fatti isolati”, ma piuttosto “segnali di un indebolimento del tessuto sociale e delle strutture di legalità”.

Il CNDDU sottolinea che la sicurezza pubblica non è un lusso, ma un diritto fondamentale sancito dalla Costituzione e dalle convenzioni internazionali, strettamente legato alla dignità e alla libertà dei cittadini. Quando le regole vengono meno, si instaura un senso di “anomia” che può portare i giovani, privi di riferimenti educativi, a scivolare verso comportamenti devianti. Per il CNDDU, il problema non è solo di ordine pubblico, ma di coesione sociale e di incapacità di trasmettere valori.

In questo contesto, la scuola assume un ruolo “decisivo”, diventando un “presidio di legalità e laboratorio di cittadinanza”. È in aula che si può coltivare una cultura del rispetto e della convivenza pacifica, prevenendo l’uso della violenza.

Per questo, il CNDDU lancia un appello per un impegno integrato che preveda sia un potenziamento dei controlli e dei presidi di giustizia, sia un investimento in percorsi educativi, culturali e sociali. Solo unendo “prevenzione e repressione, educazione e responsabilità istituzionale”, sarà possibile ridare a Modica la sua identità di città d’arte e cultura.

L’organizzazione chiede alla politica locale di assumersi le proprie responsabilità, elaborando strategie a lungo termine che non si limitino a tamponare l’emergenza. Secondo il CNDDU, la rigenerazione del centro storico passa anche dalla ricostruzione del capitale sociale, ovvero “la rete di fiducia e solidarietà tra cittadini”. L’inerzia, avverte Pesavento, non farà che ampliare il disagio. “Occorre agire subito”, conclude la nota, per evitare che “la spirale della paura soffochi il diritto collettivo a una convivenza pacifica”.

575823
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Sicurezza a Modica: il CNDDU chiede un’azione integrata contro la violenza”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto