Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. “Il senso della mediazione dei conflitti” di Maria Martello il 3 settembre alla Fondazione Grimaldi

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – “Il senso della mediazione dei conflitti – tra diritto, filosofia e tecnologia- è un’opera della giurista Maria Martello che sarà discussa mercoledì 3 settembre p.v. alle ore 19.00 alla Fondazione Grimaldi a Modica Centro.
Il tema della mediazione dei conflitti è di grande attualità, introdotto e rivitalizzato dalla Riforma Cartabia, che rivoluziona il modo di risolvere i conflitti.
La mediazione dei conflitti, nella sua essenza veritativa, si realizza quando, grazie ad una particolare squadra di persone, si riconsegna alle parti la possibilità di trovare da sé stesse la soluzione alla problematica che li vede, appunto, confliggere, responsabilizzandosi, senza delegarla ad una figura terza. La diversità dei punti di vista è chiamata a diventare dialogo, confronto, rielaborazione e, auspicabilmente, risoluzione del conflitto.
Sull’argomento parleranno Angelo Costanzo, Consigliere della Corte di Cassazione e professore di Filosofia del diritto e Silvio Ciarcià, già vice prefetto presso il Ministero dell’Interno.
Presente l’autrice, i lavori saranno moderati dal giornalista Marco Sammito.
La conferenza sarà poi arricchita da una Mise en Espace a cura dell’attore Carlo Cartier.
L’evento è promosso oltre dal Kiwanis Club di Modica, dall’Inner Wheel Contea di Modica con il sostegno della Fondazione “G. P. Grimaldi”, dall’Accademia Giuridica Modicana e dalla Casa Don Puglisi.

Maria Martello, è stata giudice onorario presso il Tribunale dei minorenni e, successivamente, presso la Corte d’Appello di Milano. È autrice di “Una giustizia alta e altra. La mediazione nella nostra vita e nei tribunali” (Paoline Editoriale Libri, Roma 2022). Sul tema ha scritto numerosi saggi e ottenuto recensioni di alto profilo umano e giuridico.

575244
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto