Cerca
Close this search box.

Controcorrente e le criticità del territorio ragusano. Iannucci: “Tutto sarà sottoposto all’attenzione di La Vardera”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Massimo Iannucci, referente faro territoriale di Controcorrente per la provincia di Ragusa, insieme ai referenti di Vittoria Saro Firullo, di Giarratana Salvatore Pagano e al consigliere comunale di Ragusa Saverio Buscemi, esprime rammarico per quanto accaduto al leader Ismaele La Vardera, il cui ruolo nella vicenda di Mondello è stato ingiustamente oscurato dal Tg5. Non si tratta solo di una mancata attribuzione personale, ma di una lesione al principio di una corretta informazione, che dovrebbe garantire voce e visibilità a chi si spende con impegno per la collettività.

Nel contempo, però, siamo soddisfatti di constatare che tutto ciò sta generando un’onda di legalità in tutta la Sicilia — e i recenti controlli a San Vito Lo Capo ne sono la dimostrazione. Il movimento è giovane ma già radicato. La crescente attenzione da parte dei cittadini e dell’opinione pubblica ne è la prova. È sempre più evidente che Controcorrente rappresenta una voce autentica, coraggiosa e determinata nel panorama politico siciliano.

A breve si uniranno anche altri referenti di nuove città della provincia, a conferma di una crescita costante e della fiducia che sempre più persone ripongono in questo percorso. “Siamo convinti che Ragusa e la sua provincia – sottolinea Iannucci – si riconoscano nelle battaglie di Ismaele La Vardera e ne condividano lo spirito: difendere i cittadini, mettere in luce i problemi reali, chiedere trasparenza e soluzioni concrete. Nei prossimi mesi, in occasione di una sua visita a Ragusa, avremo modo di sottoporre alla sua attenzione le criticità che il nostro movimento ha individuato e monitorato: il rilancio dell’aeroporto di Comiso; ⁠la corretta gestione del servizio idrico provinciale; le difficoltà dei nostri produttori agricoli, che necessitano di sostegno e tutele concrete; le carenze della nostra sanità, che penalizzano cittadini e operatori del settore; e molte altre questioni che richiedono risposte immediate”.

“Siamo certi che, insieme a Ismaele La Vardera e a tutta la comunità di Controcorrente – conclude Iannucci – anche da Ragusa possa partire quella svolta che i cittadini aspettano da troppo tempo”.

575080
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto