Cerca
Close this search box.

“Le scuse tardive del sindaco di Vittoria: acqua, favori e una città ostaggio di pochi”

Tempo di lettura: 2 minuti

VITTORIA, 18 Agosto 2025 . Nel corso del comizio di sabato sera, il sindaco Aiello ha chiesto finalmente scusa ai cittadini, ammettendo la gravità della situazione legata alla distribuzione di acqua non potabile che, come dimostrato dalle analisi dell’ASP e dall’ordinanza del 13 agosto, ha interessato un’ampia zona di Scoglitti. Le scuse, sebbene necessarie, non cancellano la gravità di quanto accaduto.

“Da inizio agosto, cittadini e consiglieri comunali avevano segnalato il problema – accusa il  Gruppo Consiliare DC – ma il sindaco ha sempre negato, accusando chi osava sollevare la questione di voler screditare la città. Solo dopo aver visto le analisi dell’ASP si è dovuto arrendere all’evidenza. Il risultato? Un intervento tardivo che ha costretto cittadini e turisti a ricorrere al Pronto soccorso. Una gestione confusa che, a nostro avviso, dimostra come il sindaco Aiello non sia più in grado di affrontare con serietà e tempestività emergenze di questo tipo. Per questo chiederemo di verificare anche eventuali responsabilità di natura penale”.

Altrettanto grave è la vicenda delle “zone bianche”. In comizio, il sindaco Aiello ha attaccato il nostro consigliere Marco Greco con accuse false e infondate, nel palese tentativo di distogliere l’attenzione. La verità è che il sindaco tutela un gruppo di potere che, approfittando del mancato rinnovo dei vincoli urbanistici, si è assicurato terreni oggi di grande valore economico.

“Basta osservare le pratiche di via San Giuseppe Lo Sperso: cinque istanze recenti sono arrivate velocemente in Consiglio, mentre altre, più datate, restano ferme dal 2015. È il chiaro segno di una gestione che favorisce gli “amici degli amici” e rifiuta strumenti di trasparenza come il protocollo telematico, che garantirebbe l’ordine cronologico e quindi l’uguaglianza dei cittadini. Riteniamo che non prendere le distanze da queste pratiche poco chiare significhi esserne conniventi. Il sindaco deve dimostrare da che parte sta: se con i cittadini, adottando subito regole trasparenti, o con i soliti interessi di pochi, continuando a proteggere un sistema opaco.

Il nostro compito, come consiglieri della Democrazia Cristiana, è vigilare e denunciare queste storture, affinché Vittoria e Scoglitti non restino ostaggio di logiche clientelari, ma possano finalmente contare su un’amministrazione trasparente, equa ed efficiente”.

574582
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto