Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Trombe d’aria a Modica: case distrutte e ingenti danni, si lavora per i ristori

Tempo di lettura: 2 minuti
Modica, 16 agosto 2025 – Ancora una volta, la furia della natura ha colpito il territorio modicano, causando ingenti danni e panico, anche se fortunatamente non si registrano feriti. L’allarme è scattato a seguito di due trombe d’aria che si sono abbattute nel primo pomeriggio di oggi, con effetti devastanti, in particolare nella zona di Contrada Pirato Cava Maria.
574450
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

14 commenti su “Trombe d’aria a Modica: case distrutte e ingenti danni, si lavora per i ristori”

  1. Spero che i soldi verranno stanziati con estrema oculatezza: d’accordo aiutare chi ha realmente una casa inagibile, ma far rientrare anche l’arredo piscina nuovo a qualche eletto con soldi della regione, anche no. Così tanto per dire, dato che se ne vedono oramai di tutti i colori e forme.

    21
    1
  2. Maccu è ciu cuntentu ca no fattu riccu mi ci ficcu su i fammmacisti, industri re liquidi insomma eni ‘nfutticumpagni

  3. Chi non ha niente non ha diritto ad aver rimborsato niente, mentre chi è ricco, magari giardinetto, piscina, barbecue e tettoie extralusso direi un bel 110% e senza limiti per metterci al sicuro. Naturalmente pagheranno poi tutti e gli evasori saranno esonerati, mi sembra giusto. L’economia deve girare 😂

    20
  4. L’onorevole è stato subito informato e pare sia stato presente nei sopralluoghi effettuati. Essendo lui in esperto nell’acchiappare i soldi anche quando la tromba d’aria passa a km di distanza. Chi facci ri c….

    14
    2
  5. Modica è un grande ristorante 😂
    Ma Amo Modica, almeno mangia qualcosa? Magari un antipastino freddo? Niente?

    7
    3
  6. Danni ingenti…?
    E che problema c’è, basta seguire lo stesso iter di Gnazio per i suoi terreni in territorio di Ragusa.
    L’importante, lo tengano a mente i danneggiati, non fare come i cittadini della Vignazza, colpiti dall’alluvione del 2017 che nonostanti I VERI DANNI per farsi rimborsare 10 euro, ne dovevano spendere 100 in relazioni tecniche, per dire…

    9
    2
  7. Si potrebbe fare come in Emilia Romagna, che dopo l’alluvione ancora aspettano i rimborsi. Forse c’era Gnaziu anche in Emilia Romagna???? !!! Oppure come per il terremoto ad Amatrice, ci sono paesi che non sono state rimosse neanche le macerie. C’era Gnaziu pure lì??? Oppure quel ponte in Sardegna dell’alluvione del 97, tutto fermo.
    l’Italia è questa, corruzione, raccomandazioni, debito, e lavori mai compiuti. E mai completati. E non c’è corrente politica che pensa per i cittadini.

    6
    4
  8. Oggi a Modica Bassa ho visto in una macchina (un macchinone per la verità) due degli inquisiti. Il terzo che stava dietro non ho visto chi era. Spero e voglio credere che un giorno cambierà quel ghigno da stronzetti mafiosetti ! E semmai non ci fosse la giustizia terrena ce ne sarà un’altra! Ricordatevelo!

    7
    3
  9. @ Luca;
    I danni da “nubifragio” del 2017, erano da imputare a chi è sceso nel letto del torrente ed a chi ha dato l’autorizzazione per farlo.
    Nonostante 2 esposti, di cui uno corredato di molte decine di foto, prima e dopo l’evento..non se ne è saputo nulla.
    Pare che la Magistratura si sia messa di spalle per non vedere i fatti.

    2
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto