Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Corteo mezzi agricoli e le celebrazioni di Maria Ss. delle Grazie in Barco

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – Dopo che il corteo dei mezzi agricoli, una cinquantina quelli presenti, ha accompagnato, ieri sera, la statua della Madonna dalla chiesa fino alla casa della famiglia Terranova e dopo la santa messa di ringraziamento che è stata presieduta dal vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo, con la benedizione degli stessi mezzi agricoli, della terra e dei semi per la prossima semina, entra nel vivo la celebrazione in onore di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco a Modica. Stasera, alle 20,30, si terrà la preghiera dei Primi Vespri nella solennità dell’Assunta e la benedizione eucaristica che sarà officiata dal parroco, il sacerdote Giorgio Cicciarella. Domani, giornata della solennità dell’Assunzione della Beata vergine Maria, alle 18,30 il Rosario meditato e alle 19 la celebrazione eucaristica. Sabato, alle 19, ci sarà la santa messa presieduta dal vicario generale della diocesi di Noto, mons. Ignazio Petriglieri. In serata, alle 20, degustazione arancine nei locali del salone parrocchiale. Alle 21,30 lo spettacolo teatrale a cura della compagnia Cgs Quasimodo che presenta “A sacra famigghia” con la regia di Nele Pluchino. Domenica, giornata in cui si celebra la Madonna delle Grazie, alle 18,30 la recita del Rosario meditato, alle 19 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Francesco Mallemi, futuro parroco delle parrocchie San Pio X e San Luigi a Ragusa. Alle 20 ci sarà la processione con la statua della Madonna per via Bussello/Modica-Giarratana, villa Barco e rientro in chiesa. La processione sarà accompagnata dalla banda musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli con la direzione del maestro Corrado Civello. Al rientro della processione, fuochi d’artificio. In serata, poi, alle 21,30, intrattenimento musicale con “Pathos band” nel sagrato della chiesa e degustazione dei cannoli siciliani. E’ prevista, inoltre, l’estrazione dei premi del sorteggio. Il parroco e il consiglio pastorale parrocchiale ringraziano l’on. Ignazio Abbate, il sindaco, l’amministrazione comunale di Modica e gli sponsor che con il loro contributo hanno reso possibile la realizzazione della festa oltre a tutti i parrocchiani per la partecipazione e la fattiva collaborazione.

574292
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto