
Palermo – Un emendamento alla variazione di bilancio avente come primo firmatario l’Onorevole Ignazio Abbate, chiede lo stanziamento di un fondo da 5 milioni di euro da destinare ai ristori per privati, aziende e attività commerciali danneggiati da incendi di vasta dimensione in questo mese di luglio su tutto il territorio regionale. I fondi, gestiti dal dipartimento regionale della Protezione Civile, serviranno alla ricostruzione, al ripristino e alla messa in sicurezza degli immobili adibiti a civile abitazione, attività produttive e commerciali, al ristoro dei danni ai mezzi, veicoli e attrezzature e alle colture arboree e agricole. “Invito tutte le amministrazioni comunali i cui territori sono stati colpiti da incendi di vasta estensione, di chiedere ufficialmente, con delibera di giunta, lo stato di calamità al Dipartimento Regionale di Protezione Civile. Il sottoscritto, primo firmatario insieme ad altri colleghi, ha presentato in commissione bilancio un emendamento da 5 milioni di euro da mettere a disposizione del dipartimento e distribuire a chi ha subìto i danni maggiori. Mi auguro che già da martedi, quando inizierà la discussione in Commissione Bilancio, sia il Governo che i partiti di qualsiasi schieramento, supportino tale provvedimento che rappresenta un aiuto concreto per tenere ancora in vita le aziende colpite dal fuoco. Oltre alle parole e agli attestati di solidarietà, i cittadini hanno bisogno di azioni concrete. Purtroppo, però, non posso non rilevare come negli ultimi tempi si stia abbassando la guardia sia su lotti privati che pubblici su temi importanti come prevenzione e pulizia eseguite con le tempistiche corrette. Sono questi gli aspetti più importanti su cui investire per evitare poi di dover porre rimedio a situazioni disastrose e potenzialmente pericolose anche per la vita umana”.
12 commenti su “Incendi devastanti: l’On. Abbate propone istituzione di un fondo da 5 milioni per i ristori”
Non si riesce a capire l’istituzione di questi fondi! Sono incentivi a distruggere! Per le calamita` il risarcimento è delle assicurazioni!
…ma le assicurazioni non portano voti, i risarcimenti invece sì… E poi così il consigliere regionale fa vedere che si interessa del suo territorio e che nel contempo contribuisce ad affossare le casse regionali dopo averlo fatto, da sindaco, con quelle comunali… Mah!
Ma per caso c’è stato qualche incendio in zona Frigintini?
Chiedo per un amico che ancora aspetta i ristori della trombato d’aria di qualche anno fa.
Fino a quando un popolo scadente pensa che i soldi di ristori, bonus, indennizzi per calamità, regali dallo stato, esenzioni di tasse e tantissimi altri espedienti elargiti a piene mani da parte dei politici interessati alla contropartita: voti e vantaggi elettorali, siamo convinti che ARRIVINO DAL CIELO e non sono pagati da nessuno, fino ad allora saremo nel fondo e non miglioreremo.
La mancanza di responsabilità del popolo si vede in questo.
Ca zz può capire di indennità a causa di incendio un tizio stipendiato , sicuro dei ca zz suoi , con l’aria condizionata, cosa gli interessa se la Chimera chiuderà per sempre, perché il proprietario non ha la forza per riparare i danni .
Che brutta società, che gente Arida , Egoista ,Menefreghista, pieni di rancore,
Ci estingueremo causa rancore , ci accoltelleremo a vicenda, che brutta fine ,
Profondo rispetto per le aziende che hanno subito danni che sono state coinvolte.
No Amo Modica, ti vuoi estinguere tu piuttosto, dalla rabbia e dall’invidia che provi verso gli stipendiati, tu che invece vivi grazie alle “leccate” che dai ai tuoi amici politici (almeno lo spero per te).
Le creature non sono tutte uguali, Amo Modica, fattene una ragione e smettila di rosicare, perché consumi tutti i denti.
Biiii populu scarenti po’ komunista pieru.
Pi Nun essiri scarenti a butari komunista.
Pieru picchi Nun cunti re cooperativi russi re komunisti, i Soddì pe cooperativi ‘ Nun ciovinu ro cielo?
Siti Sulu bla bla ma siti ciu’ lurdi re cani i gela
Bravo Jack, hai reso giustizia 😂
Piero non rosico per niente
Non lecco nessuno
Non vivo grazie a quello o a questo .
Non invidio gli stipendiati , sennò lo sarei di sicuro ,
Noto in quelli come te il cuore piccolo e arido , ti preoccupi se danno ristori ai malcapitati, , la tua preoccupazione è la paura che potrebbero togliere a te per dare a loro .
Uno stipendiato non può andare oltre il suo asfitto balcone .
E tu ne sei il prototipo .
Come di Jack lo squartatore , pensa ai soldi dati alle cooperative.
Piero, con Jack non ce n’è per nessuno, si pappa i kumunisti a colazione e poi li kaka peri peri durante la giornata. Sciacqquatevi la bocca quando parla di Jack, per gli amici lo scialacquatore.
Be, sulle cooperative rosse non e che ha tutti i torti lo squartatore. Certamente per la sinistra consolatori degli afflitti e dei fessi, per i suoi seguaci piero e Company gli urta.
Anche io sono perfettamente d’accordo sulle cooperative rosse, per la sinistra consolatori degli afflitti e dei fessi oramai non c’è speranza.
Ora aspettiamo con ansia ciò che ci darà la destra di Meloni e Salvini, ex operaio di sinistra.
Amo Modica Jack ha ragione quando si lamenta dei soldi dati alle cooperative, ma lei cosa ne può sapere, nelle segreterie dei suoi politici di rifermento queste cose non gliele dicono.