Cerca
Close this search box.

Modica. Tasse e tributi locali: accolte le istanze emerse dall’assemblea CGIL

L’amministrazione comunale accoglie la proposta di allungamento dei termini di rateizzazione
Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – La CGIL di Ragusa esprime soddisfazione per la recente decisione dell’Amministrazione comunale di Modica annunciata in Consiglio Comunale di modificare il regolamento dei tributi, estendendo di sei mesi il numero delle rate disponibili per il pagamento. Un provvedimento che va nella direzione auspicata dal sindacato e dalle associazioni del territorio, emersa con forza durante l’assemblea cittadina promossa dalla Camera del Lavoro di Modica lo scorso 27 marzo presso l’Auditorium Pietro Floridia. Un confronto pubblico partecipato e costruttivo,organizzato dalla Camera del Lavoro di Modica, insieme a otto associazioni cittadine, aveva portato alla luce le gravi difficoltà di tanti contribuenti modicani, alle prese con cartelle esattoriali riferite a ben dieci annualità pregresse di tributi locali (dal 2014 al 2024). In quell’occasione, alla presenza della sindaca Maria Monisteri e di tutte le principali forze politiche cittadine, era stata formulata una proposta concreta: ampliare i tempi per il pagamento di ulteriori 12 mesi e garantire modalità più sostenibili di rateizzazione, anche per chi aveva già beneficiato in passato di piani dilazionati. Apprendiamo che L’Amministrazione nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale , con spirito di ascolto e responsabilità, ha assunto l’impegno di presentare al civico consesso la necessaria proposta di modifica del regolamento comunale. Il provvedimento consentirà a migliaia di famiglie di fronteggiare gli impegni fiscali con maggiore serenità, distribuendo meglio nel tempo il peso dei tributi locali. Durante l’assemblea del 27 marzo e nel successivo incontro avuto con la Sindaca, la CGIL aveva anche segnalato,insieme a numerosi cittadini, la presenza di errori e disallineamenti nelle cartelle, spesso riferite a somme già pagate. Per questo, era stata avanzata la richiesta, oggi oggetto di attenzione da parte degli uffici comunali, di un riesame automatico in autotutela da parte della società di riscossione Creset, così da evitare ulteriori disagi agli utenti. “Il risultato ottenuto è frutto della partecipazione democratica, della capacità di ascolto e di costruire percorsi condivisi tra istituzioni, cittadini e rappresentanze sociali,” dichiara Salvatore Terranova responsabile della Camera del Lavoro di Modica. “Questo è il sindacato che ci piace: presente nei territori, capace di ascoltare i bisogni reali e di trasformarli in proposte concrete. Un esempio tangibile di contrattazione sociale. Attendiamo fiduciosi che la proposta arrivi presto in aula per il voto finale.” Conclude Giuseppe Roccuzzo Segretario Generale della Cgil di Ragusa

572412
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Modica. Tasse e tributi locali: accolte le istanze emerse dall’assemblea CGIL”

  1. Jack lo squartatore

    Ora aspittamu i soliti komunisti pieru, nzulu, jack, anonimus (che malafiuri muriu), vicienzu, pietru, e saruzzu che soliti commenti ri fietu. U comuni in dissestu Ca aspetta i cittadini. Cettu Ca Castieddu e i komunisti muorica forra Montecarlu. Comu anu fattu pi l’Italia. Si mangiaru npaisi.

    4
    7
  2. No, caro Jack, aspettavano un cog….ne che sparasse minchiate! Grazie per averlo fatto, almeno ridiamo un pochino

    6
    4
  3. Jack lo squartatore

    Eccoli arrivati, e lautri??? Sulu pietru? Franciscu Ca ta futtiri i komunisti, i komunisti puonu futtiri Sulu i Quattru stunati comu a biautri franciscu. A fatti cogghiri u scantu tu e i Quattru cumpagni antruniati. A fatti na cagghia

    3
    8
  4. Jack eccetera
    ma la soddisfano veramente questi commenti?
    Mi auguro che la redazione cominci a valutare di escludere commenti senza alcuna pertinenza e fuori luogo.

    5
    1
  5. Zuddu, ma lo lasci, è divertente e riempie i vuoti. I clown che parlano in modo strano sentendosi fighi sono sempre esistiti, vuole dare anche una impronta antikomunista e ci fa ridere.
    Bravo jack 😂divertiti e non sentire nessuno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto