
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato questa mattina, sabato 5 luglio, una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 con epicentro individuato sulla Costa Ragusana.
Il sisma, avvenuto precisamente alle ore 10:10, ha avuto un ipocentro localizzato a soli 4 km di profondità. Nonostante la bassa profondità, la scossa non è stata avvertita dalla popolazione, un dato rassicurante che indica la sua bassa intensità.
L’epicentro è stato localizzato a circa 50 km a sud della città di Modica, 58 km a sud di Ragusa e 63 km a sud di Vittoria, in una zona di mare antistante la costa iblea.
Eventi sismici di questa entità sono comuni in aree geologicamente attive come la Sicilia e sono costantemente monitorati dall’INGV per garantire la sicurezza del territorio. Questo episodio rientra nella normale attività sismica della regione e non ha causato alcun danno