Cerca
Close this search box.

Servizio Civile all’ASP di Ragusa: 18 volontari in azione per una sanità più vicina alle persone

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Hanno preso ufficialmente servizio ieri i 18 operatori volontari selezionati dall’ASP di Ragusa nell’ambito del progetto di Servizio Civile Universale intitolato “Educativa di Comunità”, promosso in sinergia con A.T.O.S. ETS e A.S.SO.D. Onlus. Il primo incontro si è tenuto presso l’ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa Ibla, dove i giovani volontari – di età compresa tra i 18 e i 28 anni – hanno avviato il percorso formativo che sarà propedeutico alle mansioni loro assegnate nei prossimi dodici mesi.

Ad accoglierli c’erano il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa, Giuseppe Cappello, il coordinatore responsabile del Servizio Civile Universale, Pietro Mandarà, la responsabile della gestione degli operatori volontari, Marcella Paternò, affiancati dagli operatori locali di progetto. Presente, infine, il cappellano del P.O. “Maria Paternò Arezzo”, Don Joseph Muamba Bulobu.

Il progetto, attivo nelle sedi ospedaliere di Ragusa, Modica e Vittoria, mira a rafforzare l’accessibilità ai servizi e la qualità dell’accoglienza sanitaria, attraverso interventi di accompagnamento, supporto relazionale e orientamento. I volontari affiancheranno il personale dell’ASP nelle attività quotidiane, offrendo un contributo all’umanizzazione delle cure e al miglioramento del rapporto con l’utenza, in particolare nei confronti dei pazienti più fragili.

“I giovani volontari sono una risorsa preziosa per il nostro sistema sanitario – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ASP, Giuseppe Drago -. Il loro coinvolgimento contribuisce a rendere più inclusivo e umano il percorso di cura. Con questo progetto intendiamo investire nel rapporto con la comunità e nell’educazione civica alla salute, riconoscendo al tempo stesso il valore dell’impegno e della partecipazione attiva delle nuove generazioni”.

570340
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto