Cerca
Close this search box.

Ufficio del Giudice di Pace di Vittoria: soddisfazione del COA di Ragusa per impegni su efficienza e operatività

Tempo di lettura: 2 minuti

RAGUSA – Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA) di Ragusa esprime piena soddisfazione per l’esito della seduta aperta tenutasi in data odierna, convocata a seguito della deliberazione dell’Assemblea degli Avvocati del 21 maggio 2025. L’incontro, svoltosi presso gli Uffici del Giudice di Pace (G.d.P.) di Vittoria, ha visto un confronto costruttivo tra tutte le istituzioni presenti e la classe forense, portando a impegni concreti per il miglioramento dell’efficienza e dell’operatività dell’Ufficio.

La Presidente del COA di Ragusa, l’Avv. Emanuela Tumino, ha sottolineato l’importanza degli impegni assunti sia dal Sindaco di Vittoria che dal Presidente del Tribunale di Ragusa.

Pur consapevoli delle difficoltà oggettive legate alla presenza di un solo Giudice di Pace presso l’Ufficio di Vittoria, il COA prende atto delle soluzioni prospettate:

  • Il Presidente del Tribunale di Ragusa, Dott. Pitarresi, ha anticipato la sua disponibilità a destinare alcuni dei Giudici Onorari di Pace (G.O.P.), che verranno assegnati entro la fine dell’anno al Circondario, proprio all’Ufficio del G.d.P. di Vittoria. Questa misura è cruciale per alleviare il carico di lavoro e accelerare i procedimenti.
  • Il Sindaco di Vittoria ha comunicato di aver già implementato l’organico distaccato presso le cancellerie dell’Ufficio del G.d.P. nei giorni scorsi. Inoltre, si è impegnato a limitare al massimo il turnover del personale amministrativo assegnato, un aspetto fondamentale per non disperdere le professionalità e le competenze acquisite nel tempo.

Il COA di Ragusa ha espresso apprezzamento per la sensibilità dimostrata dalla Presidenza del Tribunale e dall’Amministrazione Comunale. L’Ordine ha assicurato che continuerà a monitorare attentamente l’efficienza dell’Ufficio del G.d.P. di Vittoria, così come ha sempre fatto per l’intero “sistema giustizia ibleo”.

L’Avv. Tumino ha ribadito il ruolo decisivo dell’Avvocato, al quale è affidato il “complesso compito di salvaguardia dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo,” come sancito dall’Art. 1 del Codice Deontologico. L’Avvocato è “custode della legalità e presidio per la tutela dell’effettività dei diritti e delle garanzie previste dall’Ordinamento.”

Per queste ragioni, il COA di Ragusa conferma la validità e l’efficacia del tavolo di concertazione già istituito con la Presidenza del Tribunale di Ragusa. Questo strumento, al di là di “facili proclami e sterili critiche,” è considerato essenziale per monitorare le gravi criticità e proporre soluzioni efficaci a breve e a lungo termine.

L’impegno congiunto di tutte le parti coinvolte promette di migliorare l’accesso alla giustizia e l’efficienza dei servizi legali per i cittadini di Vittoria e dell’intero comprensorio.


570046
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto