
Pozzallo – Ieri sera, presso lo Spazio Cultura Meno Assenza, si è conclusa la serata di riconoscimento dedicata ai maestri del modellismo navale e ai marittimi locali, un evento che ha unito il mare, l’arte e la tradizione.
L’iniziativa “Mare Vero – L’essenza di un borgo”, organizzata dal Comune di Pozzallo in collaborazione con la Società Marinara di M.S. e la Lega Navale – sezione di Pozzallo, ha omaggiato coloro che hanno condiviso con la comunità le loro opere, testimonianza del ricco patrimonio marittimo della città.
Con questo evento, Pozzallo rinnova il proprio legame con il mare, esaltando la sua tradizione e guardando con fiducia al futuro. Il mare, simbolo di unità e identità, continua a essere il cuore pulsante della comunità.
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Rogasi”, rappresentato dalla Prof.ssa Tonia Rendo, hanno allietato la serata con il gruppo musicale delle tastiere, diretto dalla Prof.ssa Angela Profetto. Protagonisti di iniziative che hanno portato alto il nome della città, avendo recentemente vinto diversi concorsi musicali, si sono esibiti in ensemble e con gli assoli di Giada Amore, Mattia Giacomelli ed Emma Guarrella.
Nel corso della serata, condotta dalla Prof.ssa Maria Antonietta Emmolo, hanno dato il proprio contributo anche l’umorista Luigi Amodeo e la cantante Ketty.
Un sentito ringraziamento ai proprietari dei modellini che hanno reso possibile la realizzazione dell’esposizione: Roberto Ammatuna, Girlando Asta, Corrada Azzaro, Francesco Barone, Vincenzo Blandino, Massimiliano Campanella, Nino Campanella, Antonio Cerruto, Antonio Cintoli, Vincenzo Denaro, Don Salvo Bella, Rocco Gambuzza, Francesco Giardina, Guglielmo Incatasciato, Iolanda Coppa, Rosario Lauretta, Giuseppe Lorefice, la Famiglia Giunta, Bartolomeo Piccione, Giovanni Poidomani, Giorgio Pumillo, Salvatore Russino, Gianluca Scala, Michele Scala, Emanuele Spadaro, Davide Ucciardo, Francesco e Pietro Zocco.
Un doveroso ringraziamento anche alla Lega Navale – sezione di Pozzallo, alla Società Marinara, alla Società Operaia, al Centro Ricreativo Madre Teresa di Calcutta, alla Parrocchia Madonna del Rosario, al Santuario-Parrocchia S. Maria di Portosalvo, a Vincenzo Bongiardina, Carmelo Giallongo, Carmelo Lorefice, Rosario Melilli, Salvatore Parisi, Salvatore Roccasalvo, Raffaele Scala, Emanuele Spadaro e a tutti coloro che hanno collaborato.
L’esposizione resterà aperta fino a domenica 15 giugno.