
In un momento di grande difficoltà economica per il Comune di Modica, che come sappiamo versa in stato di dissesto finanziario, ritengo opportuno – scrive Giorgio Cassarino di Forza Italia – conoscere cosa si stia facendo per le somme che la società Iblea Acque deve al Comune di Modica. Mentre nei comuni limitrofi — come Ragusa, Scicli e Pozzallo — le amministrazioni si sono attivate per recuperare le somme dovute dalla partecipata, a Modica tutto tace. Quindi mi chiedo, ma perché l’amministrazione comunale non ha ancora informato la cittadinanza su quali azioni concrete, intende intraprendere per ottenere quanto dovuto? Parliamo di somme importanti, che potrebbero rappresentare una boccata d’ossigeno per le casse comunali e contribuire a sistemare alcune pendenze del comune. Noi di Forza Italia Modica – continua Cassarino – lavoreremo per vigilare sulle attività politiche e amministrative di una maggioranza che, nonostante abbia dichiarato il dissesto, mostra scarsa attenzione – o quantomeno ne palesa poca – nel comunicare con trasparenza ai cittadini quali azioni stia realmente compiendo per intercettare risorse. Il silenzio non è più ammissibile. La città ha diritto a sapere. Chiediamo pubblicamente all’amministrazione comunale di comunicare con chiarezza l’esatto importo dei crediti vantati nei confronti di Iblea Acque, e le eventuali azioni che sono state avviate o che s’intendono avviare per ottenere il dovuto. Modica merita responsabilità, trasparenza e coraggio amministrativo.
6 commenti su “Le somme che Iblea Acque deve al comune di Modica, dove sono finite?”
La politica crea carrozzoni anche contro la volontà del popolo sovrano e poi si fanno la guerra per il bene dei cittadini. E’ bene ricordare sempre che il popolo non voleva ne l’acqua privatizzata e nemmeno gli OGM. Tutti e due sono in mano a privati.
Questa è la politica di oggi, prima creano i problemi e poi non sanno come risolverli. Ma invocano la trasparenza degli altri.
Non dimenticate che tutte le somme che si riesce a recuperare devono bastare anche per pagare gli stipendi dei dipendenti .
Nel commento di ieri avevo scritto, le somme delle bollette??? Versati ai comuni???? O il baraccone creato da questi sindaci deve prima coprire il buco di bilancio?? Baraccone da chiudere al più presto!! La responsabilità di questo baraccone sta tutto nei primi cittadini che l’hanno creato, contro il volere dei cittadini che si erano espressi in quel referendum.
Ricordatelo cittadini!! LORO HANNO CREATO QUESTO BARACCONE MANGIA SOLDI. Privatizzare una gestione fa Sempre LIEVITARE I PREZZI PER IL POPOLO
La sovranità appartiene al popolo recita la costituzione, ma la sovranità viene attuata in modalità rappresentativa, il popolo sovrano vota, gli eletti rappresentano gli elettori in parlamento e vengono fatte delle scelte, lo stesso succede per le altri istituzioni democratiche, le Regioni e i Comune [chiamasi Democrazia rappresentativa].
La sovranità viene espressa mediante il voto.
Tuttavia, esistono due tipologie di polemici patologici, tutte e due si lamentano dello stato, accusano la politica che va contro la volontà del popolo sovrano, la prima categoria non va a votare e poi ci racconta che la politica non segue le scelte del popolo sovrano al quale si sottraggono non votando; la seconda categoria va a votare ma non si interessa dei programmi dei rappresentanti scelti oppure quei rappresentanti non riescono ad avere i numeri e poi ci racconta che la politica non segue le scelte del popolo sovrano ignorando che i loro rappresentanti non sono stati eletti.
Poi esiste il caso che anche se eletti, scoprono, che i fatti sono ben differenti dei loro proclami e naturalmente devono adeguarsi alla realtà.
Siete nati per avere padroni e vi lamentate della democrazia, andate in Russia, “acqua r’avanti e ventu r’arreri”
😃
Qualche commentatore chi ha sbriciolato le p…le raccontandoci che oramai l’acqua non è più pubblica ritenendo Iblea Acque una società privata, poi un giorno a suon di spiegazioni che gli arrivano dai suoi amici fidati, comprende finalmente che l’acqua è pubblica e si sta tentando di riorganizzare il tutto a livello quasi provinciale, e non va bene lo stesso, non esistono soluzioni reali.
Ma è evidente che il problema non è la politica, non è l’acqua pubblica o privata, il problema è altro e non c’entra la politica o i politici.
Ora abbiamo tirato in ballo anche gli OGM, e ce li porteremo avanti per mesi.
Funzione terapeutica di un Blog 😂
A proposito della società in questione, il tempo “utile” per comunicare l’autolettura è entro il 20 di questo mese… sempre per chi sta al passo con le folli letture stimate e ha già fatto ricalcolare le precedenti fatture…
@Gino SerGino del mauto ti lamenti del primo cittadino, cioe tu sputi sul tuo amato ex sindaco e ora Onorevole???
Acucchiti o scuru Gino SerGino.