Cerca
Close this search box.

La ribellione degli idioti (pronti alla dittatura)..di Ruben Ricca

Tempo di lettura: 2 minuti

Diceva Bertran Russell che se tutta la filosofia era tedesca e tutta la letteratura francese allora tutta la sociologia era inglese e tutta l’estetica era italiana. Lo conferma più del 25% del Patrimonio Culturale Mondiale. Purtroppo lo stesso sembra accadere con la mancanza di lucidità. Dopo l’ultimo referendum dell’8 e 9 giugno 2025 in Italia è irrefutabile che gli italiani odiano se stessi o si lasciano schiavizzare o non votano perché adorano il suicidio, qualunque cosa si preferisca di queste tre. Quattro siciliani su cinque sono rimasti in spiaggia. Nel resto d’Italia è stato più o meno uguale. Un partito politico (FI) se ne vantava. È chiaro che si tratta di una ribellione, la ribellione degli idioti (dal greco “idiòtes”, persona che non si occupa del pubblico perché si interessa solo dei propri affari) Le riforme progressiste al sistema neoliberale stimolano una base di voto che spinge l’apparizione di un nuovo tipo di fascismo. Al neoliberismo (e alla sua classe dominante) non interessano le persone, al contrario, vogliono che siano lasciate libere, in totale libertà per distruggere ogni vestigia di società e sterminare lo stato (del benessere) nella sua folle corsa verso il disastro totale. C’è un mondo migliore oltre il capitalismo? Alcuni credono di no. Il paradosso è che se non si regola questo sistema selvaggio non avremo nemmeno un mondo in cui vivere. A pochissime persone importa di questo, per quanto incredibile possa sembrare. Nel frattempo la banca guarda dall’altra parte come dicendo “noi non siamo interessati a che le cose cambino” Il dittatore Francisco Franco diceva “Fate come me, non mettetevi in politica” La signora Meloni fa lo stesso stimolando il disaffezionamento al voto. Dice alla gente “non immischiarsi in politica” È una grande irresponsabilità e sembra non rendersi conto. La democrazia è l’ultimo ostacolo del capitalismo. Giorgia Meloni (la più intelligente dei Fratelli, immagina gli altri) avrebbe potuto incoraggiare il voto per il No, ma ha preferito chiedere alla gente di non votare! Qual è il prossimo passo? La via costituzionale al fascismo? Questo fu già tentato nella Repubblica di Weimar e le conseguenze furono nefaste. Ma non allarmiamoci caro lettore, non intendo angosciarlo o preoccuparlo con idee radicali. No, no, tranquillo. So perfettamente che l’uomo di oggi accetta il suo benessere e la sua comodità senza grandi aspirazioni trascendentali. L’uomo di oggi (l’ultimo uomo secondo Nietzsche) è un animale innocuo e obbediente vivamente interessato al prossimo modello di telefono cellulare e disposto a perdere diritti sociali senza protestare. Per questo non dovrebbe nemmeno disturbarlo queste tristi riflessioni di un intellettuale che vede (impotente) come il mondo, il nostro mondo, sta cadendo a pezzi. Perché questo è il nostro presente, no? Si tratta di convincere milioni che si può vivere sempre peggio senza aprire la bocca, senza andare a votare, senza ribellarsi, senza parlare di niente di importante, questa è la vera ribellione, la Ribellione degli Idioti che, come insetti, sulla spiaggia sotto un sole ardente o un bagliore atomico, è lo stesso, sorridono. Selfie, sorridete! Click.

Ruben Ricca (regista e autore)

568587
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

38 commenti su “La ribellione degli idioti (pronti alla dittatura)..di Ruben Ricca”

  1. La ribellione degli idioti la possiamo sintetizzare in una frase detta di recente dalla nostra amata eurodeputata Ilaria Salis:
    “La società per cui lottiamo è meticcia, fanculo la bianchezza”. Questa è una delle tante signore che la politica fa eleggere dai suoi elettori ribelli. Che non sono idioti. O si!
    Ruben Ricca parla del flop dell’ultimo referendum come un rimprovero verso quei cittadini che non sono andati in pellegrinaggio alle urne. L’ultimo referendum che ha raggiunto il quorum lo ha vinto il popolo che non voleva l’acqua privatizzata. Siccome non è stato gradito, allora essendo in democrazia si è deciso di privatizzare l’acqua e fanculo la “trasparenza” dell’acqua. Quindi a nulla è valso quel pellegrinaggio alle urne sull’acqua. Come a nulla interessa andare a votare quando la gente ha capito che non è la politica a comandare, ma le lobby del capitalismo e dell’alta finanza. Oggi la chiamano democrazia! Poi se devo andare a votare per gente come la Salis e di Salis c’è ne sono in tutti i partiti allora meglio starmene in spiaggia e fare il tifo per i filantropi occidentali come Bill Gates, Soros, Schwab Rockefeller e tutta la confraternita che pilotano elezioni, governi e politici.

    Di F. Nietzche a proposito dell’ultimo uomo, c’è ne un’altra sull’uomo superiore:
    “Uomini superiori, il vostro male peggiore è: voi tutti non avete imparato a danzare come si deve, senza curarvi di voi e al di sopra di voi stessi! Che importa se siete falliti! Quante cose sono ancora possibili! E allora imparate a ridere, senza curarmi di voi e al di sopra di voi stessi! Elevate i vostri cuori, buoni ballerini, in alto, più in alto!
    Non dimenticatemi la buona risata! Questa corona di colui che ride, questa Corona intrecciata di rose: a voi, fratelli getto questa Corona! Io ho santificato il riso, uomini superiori, imparatemi a ridere!
    F. Nietzche, così parlò Zarathustra dell’uomo superiore.

    8
    8
  2. Esistono due tipi di idioti, complementari gli uni agli altri, i primi sono quelli che non vanno a votare e che saccenti vogliono cambiare le cose senza scomodarsi e pensando solo a criticare ciò che la democrazia, che loro disconoscono, non fa per loro; i secondi sono coloro che si esaltano delle gesta di potenti e arroganti capi di stato o leader, i quali manifestano la loro prepotenza in tutti i modi, a partire da Putin, continuando con Trump, estasiati poi dall’arroganza di Netaniau, mentre poi disprezzano le vittime di quell’arroganza o il risultato di quelle prepotenze che determinano migrazioni continentali ed incontrollate
    Se dal greco “idiòtes”, persona che non si occupa del pubblico perché si interessa solo dei propri affari, vale per i primi, la variante “idiòtes” persona che si occupa di ciò che “crede” (sbagliando) siano i propri interessi e possa avere benefici di questo, vale per i secondi.
    L’idiota è fatto così, nell’uno e nell’altro caso fa il male della società ed indirettamente anche la propria.
    [Secondo Cipolla, gli idioti sono coloro che non solo causano danni agli altri ma anche a sé stessi. Sono irrazionali, distruttivi, impulsivi e fanno fatica a considerare le conseguenze di ciò che dicono e fanno. Sono poco collaborativi e questo gli si ritorce inevitabilmente contro.]

    8
    8
  3. Io non sono andato a votare e non mi sento idiota perché me lo dice un’idiota come Ricca e Anonimus!!
    Posso non essere d’accordo sul votare questi referendum????
    E se non voto sono idiota ???
    Non vi sfiora l’idea che quello che pensate va bene per voi , è non va bene per tutti gli altri ???
    Oppure la vostra presunta superiorità vi mette al di sopra di tutti e vi fa pensare che gli altri sono idioti e voi no ???
    Visto che facciamo citazioni ecco la mia ,
    U immirutu ammienzu a via, talia u immu i l’autri , e u suou nun so talia !
    Oggi signor Ricca lei può scrivere e io pure grazie alla democrazia e alla RTM ,
    Seguendo il suo pensiero, forse oggi rischierebbe la Siberia !!
    Il capitalismo non è perfetto , però è la mamma della libertà,
    Un lavoratore valido non ha bisogno di protezione sindacale o articolo 18 , è valido e per l’azienda è una risorsa preziosa !!!!
    Un lavoratore scarso , insolente ,litigioso, ha bisogno di tutte le vostre protezioni per conservare il posto di lavoro ,ma per l’azienda è un danno !!!
    Voi volete proteggere i scarsi , i mafaniente ,
    Non è una bella missione !!!
    Senza offesa respingo al mittente l’accusa di essere idiota ,
    L’intelligenza suggerisce di non echitettare gli altri ma di discernere l’argomento in questione.
    Ma oggi questa educazione è merce rara !!

    5
    12
  4. Però le cose stanno diversamente Amo Modica, qua’ ne Ricca ne Anonimus le hanno dato dell’idiota, anche perchè non la conoscono, il fatto è che lei ha dato dell’idiota a Ricca ed Anonimus. Vede Amo Modica, lei si è auto-classificato e non sono stati gli altri, suppongo la sua sia autocritica, ma le posso dire che, almeno da parte mia rivolgendosi a lei (sconosciuto e non mi interessa affatto conoscerla, è già famigerato 😂 in tutti i suoi commenti): “me ne frego”… anche se probabilmente non conoscerà il significato subliminale di questa frase 🤣

    10
    8
  5. Anonimus gnorri !!
    Idiota è scritto già nel titolo dell’articolo
    Poi tutti quelli che non abbiamo votato siamo presi per idioti , e lei è d’accordo con Ricca .
    Quindi ???

    4
    9
  6. La ribellione è solo di chi pensava al popolo come a degli idioti. Rosicano, per non essere il popolo stato idiota, per non essersi reso il popolo, complice di un praticantato sindacal-politico. L’articolo è un rospo che non è stato digerito! 4 soggetti, oggetto della loro stessa pericolosa idiozia!!!! Il cast europeo è l’emblema di cosa riescono a fare!

    10
    9
  7. Mi rivolgo a Rosalba e Amo Modica, vi voglio chiarire che il vero “rospo” da digerire è un governo Meloni che invita all’ astensione, chissà perché? E in più governa “come un mal di pancia”.
    O sbaglio? Riguardo il dare dell’idiota a Ruben Ricca, Amo Modica, è totalmente al contrario perché Ruben scrive quel che scrive perché si occupa della cosa pubblica, mentre lei “Amo” insulta o crede di insultare con la parola idiota che in greco significa colui che non si occupa di politica. Forse lei non si occupa di politica?Rosalba il suo unico rospo e di non saper argomentare il suo non essere andata a votare. Quindi anche lei aggredisce un pensiero deverso dal suo. Ma poi qual è il suo pensiero? Di voi “guerrafondai di bla, bla”, il mondo purtroppo è pieno. E onestamente mi avete stufata, vi consiglio per intrattenervi meglio di leggere un buon libro, magari vi si aprirà un nuovo mondo. Perché l’attuale da pena. Chissà per colpa di chi?

    7
    9
  8. “Luce”, quando si è stufi di una cosa, semplicemente la si evita! Eviti di leggere quello che la stufa. Le posso dire che non c’è più idiota di colui che si erge, con la presunzione di saperne di più, a moralizzatore e maestro, non accorgendosi della sua idiozia. Vada a farsi un giro e abbia rispetto del pensiero altrui, quando meno per non essere idiota!

    10
    8
  9. Orazio ispettore privato

    Appare ovvio e evidente , che il sistema economico per perpetuarsi e incrementare il profitto deve tenere docile la domanda , orientare gusti , tendenze e interessi verso l ‘offerta, il capitale nella logica dell’incremento a dismisura crea una selva di distrattori, che fanno il perfetto vanesio e imbecille ateolegico che il mio “collega ” intellettuale descrive .. La democrazia che non esiste e non è mai esistita , se non come ideale a cui tendere o orizzonte, è solo una stupida illusione una mera credenza o supponenza che nasconde come si burattina un gregge ateologico e passivo. La rassegnazione e la sfiducia servono al sistema , non andare a votare peggiora le cose . Bisogna rispondere in mano questo diritto e saper scegliere , non arrendersi mai , lottare con determinazione e a testa alta , non essere pecore per pastori lupi ,ghiotti di denaro ,gloria e potere , ma gente responsabile e capace di incidere sul proprio destino collettivo servendosi dei proprio diritti costituzionali .

    4
    5
  10. Rosalba ha fatto la descrizione di se stessa. Avrà iniziato a leggere? Incominci lei a non leggere articoli di Ruben Ricca. Non sono alla sua portata.

    7
    10
  11. Luce
    Idiota non è solo chi non si occupa del pubblico, è anche chi è ignorante , terra terra , vuoto , questo ai tempi dei greci , dopo ai tempi nostri significa ,incompetente ,stupido , scarso di intelletto ecc ecc ecc
    Capito luce ??
    Il suo presunto NON IDIOTA ci ha presi a tutti quelli che non abbiamo votato , per degli idioti nella più offensiva versione della parola idiota .
    non andare a votare era il modo più sicuro per far fallire questi referendum, perché scomodarmi per andare a votare NO ??
    Quando posso ottenere la vittoria rimanendo a casa non per forza,al mare.
    Quindi liberi di lodare i referendum,
    Liberi di lodare chi li ha proposti
    Ma poi basta , dopo si valica la libertà altrui di pensarla diversamente.
    Il rospo che secondo lei è il governo Meloni , per noi non lo è affatto, a noi la Meloni ci sta bene , l’abbiamo votata e siamo con lei ,
    E non è per partito preso , bensì perché condividiamo le stesse idee,
    A noi sta bene come sta affrontando i problemi, come li sta risolvendo , perché c’è dinamismo ,impegno, serietà, piedi per terra, dalla nostra parte la filosofia , le ideologie campate in aria , le mode del momento , il terrorismo psicologico portato avanti su inesistenti pericoli , utili solo ad ingrassare i furbi delle associacioni, dei movimenti , in difesa di questo è di quello , da noi non trovano quartiere,
    Si bada al sodo e al merito .
    Chi resta indietro verrà aiutato , ma non reso meglio degli altri per legge !!

    3
    7
  12. Come diceva Giorgio Gaber: il referendum è un “simbolo” di democrazia, E dopo aver discusso a lungo politicamente, tutto rimane come prima, e a decidere sono sempre LORO!!
    A credere nel “simbolo” di democrazia ci sono gli intelligenti come l’utente che si firma “Luce”.
    Per fortuna ormai i cittadini hanno aperto gli occhi, e non sono “intelligenti” come Luce.
    Adesso se vuole mi può insultare, a me non me ne frega una beata mazza. E non riceverà alcuna replica. Bye bye

    10
    7
  13. Caro Orazio ispettore privato, ma cosa dice !!! Intellettuale lei ?!!!! Ahahaha!!!! Ma mi faccia il piacere !!!! Sempre a criticare il progresso e la modernità e poi sempre a mangiare nel piatto dove sputa . Perché non va a vivere in un paese del quarto o terzo mondo per coerenza a quello che dice. Il 60% di quelli che votano dimostrano senso civico politico , sono la crema e esprimono il meglio. Vorrebbe tutti i paesi del terzo mondo o quarto, meno progrediti tecnologicamente , diciamo così, a farsi l ‘atomica??? Ma cosa dice ??? L ‘Occidente Merita lo sviluppo e il progresso e lo deve difendere da tutti i rischi , se ne faccia una ragione, la mia quasi cognonomica è una grande statista a pari di Berlusconi , Renzi ,Spadolini , Andreotti e Craxi , e con una situazione simile a quella di sigonella agirebbe come Craxi nel rispetto del diritto nazionale e della Patria!!!! Scemo !!!!

    4
    2
  14. Orazio ispettore privato

    Cognonima ! Contenta lei e tutti quelli come lei ! Solo la scoperta di un altro pianeta simile al pianeta terra e abbastanza vicino potrebbe salvarci a questo punto ! Ma dubito che i “padroni universali ” non lucrarebbero a loro vantaggio anche in un altro pianeta: l ‘accumulo per il reinvestimento fine a se stesso non può permettersi gente libera e pensante , ma solo massa anonima e omologata , mercificata alla stessa tregua della merce che deve continuare a comprare , tutto il resto : progresso umano e del sapere , civiltà, politica deve essere asservito .

    3
    1
  15. Al Ruben Ricca direi di continuare a fare il regista, perché non ha competenze alcune in materie giuridiche. Sarebbe stato opportuno tacere

    6
    5
  16. Commosso la verità fa male?Se lei conosce Ruben Ricca dovrebbe sapere che è una persona molto culta. Una domanda per lei commosso: di quale argomento. giuridico, specificamente giuridico, ha parlato Ruben Ricca? Lei è avvocato? E se ha notato quest’ argomento perché invece di dire a Ruben Ricca di occuparsi di fare il regista, non spiega lei con argomentazione (per produrre in me la stessa sua commozione!) dove non è d’accordo con quanto scrive Ruben Ricca? Troppa fatica argomentare? In buona sostanza le ho dato il lusso di essere argomentato. Ora, mi commuova lei, prof,
    e argomenti il suo dissenso rispetto alla nota .
    Eviti di rispondere sciocchezze, insulti velati, ecc ecc perché non mi occupo di rispondere in quel caso. Mi annoio profondamente.

    6
    8
  17. Luce
    Legga il mio post e troverà tutte le spiegazioni .
    Il post di Ricca è meschino e offensivo nei confronti di chi ha idee diverse dall’intelletuale presunto .

    5
    4
  18. @luce: Ella mi invita ad argomentare, evitando di rispondere con insulti velati, rispetto ai quali avvertirebbe giustamente l’eventuale senso di noia.
    Le pare abbia usato proposizioni connotate da insulti anche velati? Forse la verità fa male a Lei, intravedendo argomentazioni descritte assolutamente prive di fondamento.
    Mettendo in dubbio quale argomento giuridicamente specifico abbia parlato Ricca (rectius), rende avvilente ogni tentativo da parte mia di dissenso ragionato. Quando il regista afferma che gli “itagliani” hanno sostanzialmente commesso un suicidio astenendosi, oppure giudica le posizioni di alcuni partiti come un tentativo per indicare una via costituzionale al fascismo conseguente all’astensione stessa, ancorché orientata, il regista sta affermando indirettamente di essere un giurista, conoscendo indefettibilmente l’istituto referendario, e persino storico, rispetto al quale Ella potrà così avvalersi delle sue competenze – dato abbia appreso da Ella quanto “persona molto culta” – per una disamina sui dettagli che lo stesso implica.
    Mi ha commosso.
    Grazie

    6
    4
  19. Orazio ispettore privato

    Boh !!!Mah!!! Bah!!! Allora dovremmo essere tutti dei tuttologi, altrimenti sentirci autorizzati a parlare soltanto di argomenti attinenti alla nostra specializzazione di 🎓 laurea . La partecipazione o meno al diritto di voto, dovrebbe essere materia di confronto e discussione soltanto per insigni politologi e esperti di diritto costituzionale, mentre il fruttivendolo dovrebbe limitarsi a votare o non votare . Non sono d’accordo, anzi mi permetto addirittura di avanzare una proposta di legge : l’ obbligo di votare , paradossalmente democratico. Perché i rappresentanti del parlamento espressi soltanto dal 60% dei votanti , non esprimono al 100% la democrazia rappresentativa. E un altra ancora : l’obbligo di realizzare le promesse elettorali o i programmi elettorali , pena la decadenza o sfiducia automatica al governo. Il voto e il non voto sono argomenti su cui tutti i cittadini hanno il dovere di argomentare e confrontarsi , la sola “carica” di cittadino e sufficiente, non occorrono diplomi o laureati. La cosa pubblica come è ovvio è di tutti , ognuno ha il dovere di agire , più o meno indirettamente, a che venga amministrata per il bene di tutta la nazione e non per il bene di poche categorie. Il referendum dovrebbe essere uno strumento di democrazia diretta , non andare a votare per un referendum è antidemocratico. Le sorti della nazione sono responsabilità di tutti , il voto esercita questa responsabilità, non votare al contrario . Tutti i cittadini sono uguali dinanzi alla legge, nessuna senso di inferiorità o rassegnazione dovrebbe avere l elettore . Dovrebbe avocare per sé il diritto di sfiduciare i governo con un referendum a maggioranza assoluta e con almeno il 90 % dei partecipanti. Non mettiamoci i bastoni tra le ruote tra noi elettori , offrendo il destino della patria a chiunque sappia volpeggiare e ottenerne la guida.

    4
    3
  20. …. gli idioti come insetti….. È la narrazione di sé stesso! Per il resto, alla distinta signora luce, tutta la gloria dei suoi stessi insulti! Quando si è culti, per non annoiarsi….. basta rileggersi!

    7
    5
  21. Commosso e quindi perché Ruben Ricca avrebbe commesso uno sproposito a parlare dell’istituto referendario? Lei è tanto confuso come annoiante. Un cittadino può parlare del referendum perché è un suo diritto votare e certo anche astenersi. Il problema è che a chiedere l’astensione sono stati i partiti di governo (e si devono vergognare per questo) . Puo’ spiegarmi perche’ il governo della repubblica italiana, può chiedere l’atensione, mentre Ruben Ricca non dovrebbe parlare del fatto che chi non ha votato, seguendo i partiti di governo, è già pronto alla dittatura?. Mi sembra una semplice deduzione. Cosa non ha inteso bene? E dove è la materia giurudica di cui si approprierebbe Ricca? “Santa” Meloni (che ha sempre la parola popolo in bocca), perché non ha votato per i 4 referendum che avrebbero migliorato.le condizioni di milioni di operai? La verità che non sapete a quale santo votarvi per giustificare, l’ingiustificabile. Riguardo tutto il resto delle sue argomentazioni le capisce solo lei. Volevo aggiungere che il Governo Meloni, governa esattamente come un “mal di pancia”. Ora, prof, le invio un “ciaone” renziano. Perché a Fratelli di Italia ora piace il jobs act, altrimenti sarebbe andato a votare per eliminarlo. Ciaone e state sereni diceva Renzi e aggiungo ciò che diceva Epicuro “ciò che sale prima o poi scende”.

    2
    9
  22. @orazioispettore: se lei asserisce, tra l’altro, che “… non andare a votare per un referendum è antidemocratico”, sono costretto da esperto in diritto ad argomentarle che non è vero. Se lei ha un problema ai denti, non ricorre al panettiere, giusto perché abbia avuto esperienza di una carie.
    Non ho alcun interesse a vendere un prodotto, tuttavia è evidente il totale travisamento, che se è espresso dalla signora Maria, soggiogata da movimenti volti ad aprire come una scatoletta di tonno le istituzioni potrei anche comprenderlo nella sua essenza, ma proferito da una persona “culta”, mi esprimo secondo le mie capacità e possibilità. Si ravveda! E non creda al primo che capiti osannando una realtà distorta.

    6
    5
  23. Lei potrà affermare, assieme a qualunque regista, ciò che meglio desidera; persino che l’asino voli.
    Il problema sta nell’affermare un giudizio vero: l’invito all’astensione è una scelta democratica, anche se provenga dal Governo.
    Il suo livello di comprensione è talmente infimo da commuovermi aviepiù.
    Più che “luce”, mi sembra BUIO pesto

    6
    3
  24. Orazio ispettore privato

    Caro commosso la ringrazio del consiglio, da me i consigli sono sempre bene accetti , comunque ognuno deve e può ricorrere solo al proprio convincimento personale in onore della libertà di pensiero e di parola. Questo non esclude che qualcuno con argomentazioni condivisibili e comprensibili possa farmi cambiare idea.💡. Non mi piace polemizzare con chicchessia , ma la ricerca della verità, (non entro nelle diatribe degli elettori -commentatori).che è simile alla ricerca della democrazia, come un viaggio verso la linea d’orizzonte . Non potendo esistere gli assoluti in questa dimensione, ma solo nel ‘iperuranio platonico. Secondo me il referendum è un istituto sopraffino di democrazia diretta , sempre relativamente all ‘afflusso alle urne e alla formulazione chiara e comprensibile dei quesiti su cui il popolo è chiamato a esprimersi e alla conversione in legge dei risultati elettorali. Il fatto di poter decidere di andare a votare o meno attiene alla sfera della volontà e libertà personali , ma non c’entra nulla con il concetto di democrazia diretta ossia del governo della cosa pubblica, se non con il non governo ossia con il contrario. Esprimere dissenso disertando le urne , potrebbe avere rilevanza politica , molto ma molto indirettamente in un lasso di tempo relativamente lungo da essere impossibile parlare in questo caso , di democrazia diretta , non potendo incidere l ‘astensione sul governo della cosa pubblica direttamente e nell ‘ immediato . Favorendo all ‘opposto quella parte politica classista , che scambia autorevolezza con l ‘autoritarismo ed è favorevole alla riduzione delle libertà di espressione del dissenso , sancite dalla costituzione , che invece decide di andare a votare.

    2
    3
  25. @orazioispettore: la previsione del quorum implica “in re ipsa” la scelta di astenersi.
    Chi l’ha promosso è nel pieno diritto.
    Il referendum non converte alcuna legge; è destinato solo ad abrogarla, anche parzialmente (sebbene di fatto determini nuove condizioni).
    Tuttavia, le condizioni possono essere vagliate solo dopo un preciso iter – fatto anche di ascolti e analisi – rispetto al quale il referendum non può determinare; lo stesso referendum non è stato pensato per fare o disfare leggi, perché le leggi non le fa il popolo. La democrazia è rappresentativa e il tempo “stellare” ha prodotto danni incalcolabili, ingenerando aspettative che l’ordinamento democratico e in equilibrio non prevede .

    5
    2
  26. Ragioniere in pensione

    Ritengo, da parte di un politico, non sia illegale invitare i cittadini a non votare un referendum.
    Lo ritengo eticamente non consono e per di più interessato visto che il referendum è stato, dai partiti di governo e di opposizione, strumentalizzato.
    Pertanto il non raggiungere il quorum diventava vitale per il governo visto che i SI sarebbero stati la maggioranza.
    L’invito non era disinteressato.

    4
    5
  27. Orazio ispettore privato

    I ragionamenti o sillogismi sopra non fanno una piega e sono condivisibili anche da chi non è un esperto in materia e non è in possesso di un registro linguistico giuridico , non solo dei fondamenti sintattici e esplicativi delle discipline giuridiche. Tuttavia alla gente comune come me , potendo decidere anche solo l ‘abrogazione di una legge , il referendum appare l ‘espressione concreta di una forma diretta di democrazia. Mentre l ‘astensione in previsione del quorum per invalidare il referendum e non abbrogare una legge , appare una decisione sleale e pigra per sfuggire al confronto con quanti la pensano differentemente, unendosi invece alla massa dei disaffezionati o sfiduciati e anche degli svogliati e menefreghisti , che è impossibile determinare, ma intuitivamente superiore a quelli che non vanno a votare perché non sono d’accordo alla abrogazione, chiaro può darsi che sbaglio ma nessuno in questo caso lo può dimostrare , come nel caso dei franchi tiratori . Secondo me umanamente e eticamente il cittadino dovrebbe confrontarsi con gli altri concittadini non disertando le urne e permettere la determinazione del dissenso o del favore ,è una mia opinione sia chiaro.

  28. Giusto Ragioniere in pensione, esattamente, non è illegale invitare i cittadini a non votare un referendum.
    Il discorso è un altro, secondo me, invitare a non votare e cercare il fallimento del referendum è un modo per delegittimare i referendum, proprio nella direzione del non voto e quindi escludere i cittadini dalle scelte su questioni collettive in ragione dell’abrogazione di articoli di legge più o meno importanti per la vita pubblica.
    E’ anche vero che questo era un referendum nato per fare giustizia di una legge della sinistra fatta dalla stessa sinistra, e cioè, il tentativo della sinistra di aumentare posti di lavoro, una legge nata in un periodo in cui era questa l’esigenza del mondo del lavoro, oggi le esigenze sono diverse, esiste il lavoro ma non abbiamo più gli occupati, ed i pochi devono avere protezioni per i lavoratori.
    La sinistra di Landini e soci ex comunisti voleva distruggere quelle norme facendo quesiti non comprensibili e chi cercava di comprenderli capiva che occorreva votare no.
    Quella sinistra ha perso miseramente, la sinistra riformista aveva le sue ragioni e di fatto ha vinto, mentre la destra sorniona restava a guardare e giocandosi la carta della delegittimazione.
    L’Italia è allo sfascio per una sinistra estremista ed inconcludente alla quale si è associata la Schlein e Conte perdenti, ed una destra estremista incapace di esprimere alcuna idea, ridicola agli occhi del mondo intero.

    2
    6
  29. Il confronto civile chiarisce e arricchisce e non c’è peggio dell’asino che si sente cavallo, perché il suo è sempre raglio. L’articolo è oscurantismo culturale, offensivo…. e fare disamina non vale il contenuto. L’arringa a difesa, dell’addetta stampa, e’ ancora più misera……, ” lei non sa chi sono io”? , ma sicuramente non sa chi sono gli altri…. filosofia pura!!!!

    4
    4
  30. Rosalba il vero oscurantismo sono altra questioni. Ad esempio credere di vincere un referendum, non andando a votare un referendum. Altro oscurantismo è parlare di una nota con tale aggressione senza poi esprimere un pensiero proprio. Altro oscurantismo è votare una destra tanto patetica che prende il potere in uno Stato Antifascista, ma le principali cariche dello Stato non si professano Antifascisti. Oscurantista è la forma di dire da una parte che la discussione arricchisce, però le cose che lei scrive sono giudizi su chi ha scritto la nota (e lei non conosce la persona) e su chi come me condivide al pieno la suddetta nota. Le ho dato il lusso (per l”ultima volta) di essere argomentata, ora si occupi di comprendere qual è il suo pensiero perché Signora Rosalba qual è il suo pensiero?
    Ciaone alla Renzi (perché ora, Renzi va bene per Fratelli di Italia, altrimenti sarebbero andati a votare). Semmai ha vinto Renzi il referendum con l’aiuto dell’ astensione proposto dal governi.

    2
    7
  31. Ancora c’è gente che crede alle favole che con il voto cambia le cose, il volere dei cittadini che venga rispettato, poveri fessi.
    Pure il mio cane in giardino sapeva che non votava nessuno, adesso chi ha organizzato questo referendum dovrebbe pagare di tasca sua, e non con sperpero di denaro pubblico.
    È i vostri attori da circo che stanno al pappamento obbediscono a 90° agli ordini dei nazisti di Bruxelles. Altrimenti a casa.
    Sparlano della Schlein, ma non era il vostro Messia???? Eppure il sottoscritto lo scriveva che era inutile e che doveva andare a cercarsi un lavoro.
    Gli idioti sono quelli che credono a questi circensi. Ancora scrivono di governi di destra e sinistra……… poveracci!! Che fessi!!!! Rinchiudetevi allo zoo e buttate le chiavi. A Saru lo metteremo nella gabbia principale 😂😂😂😂😂😂😂😂

    5
    3
  32. L’astensione è una forma di voto, tanto è che nei consessi è prevista come modalità di partecipazione alla decisione. Chi si astiene non pensa di vincere. Lei ha una visione accecante, direi non illuminata (altro che luce), ergendosi a paladina di verità – “Le ho dato il lusso per l’ultima volta di essere argomentata, ora qual è il suo pensiero?”.
    Il problema di fondo è che al popolo non può essere rimessa una decisione che solo il Parlamento può prendere. Non spetta al popolo, a solo scopo esemplificativo e indicativo fra questi cinque ultimi quesiti, stabilire quali i termini temporali di acquisizione della cittadinanza, perché il vaglio deve essere assicurato non secondo indizi di stomaco della gggggente. Capito o no?
    Lei fa fatica a comprendere, perché pensa di pancia e non secondo le ovvie categorie del cranio.

    5
    2
  33. …… Ancora l’asino che pensa di essere un cavallo e non capisce che il suo è sempre un raglio…. ma, luce, a chi vuole dare lezioni? Non ne ha spessore. La sua è solo presunzione cattedratica!!!!

    5
    5
  34. Caro ispettore Orazio lei discute sul nulla. La realtà è davanti agli occhi di tutti: il quorum non è stato raggiunto , punto . Poi la colpa del grande spreco di risorse per il referendum di chi è? Della mia quasi cognonima? Se l ‘attuale maggioranza è stata espressa dal 60% degli elettori , più del trenta ovvio no ? Dunque dunque , il 40 % che diserta generalmente le elezioni per quale cavolo di motivo filosoficamente o teologicamente a lei noto , dovrebbe partecipare a un referendum??? E perché la maggioranza di quelli che generalmente partecipano dovrebbe partecipare a un referendum voluto dalla sinistra? Siamo all’80% circa dell ‘elettorato che non avrebbe prevedibilmente partecipato , perché in questa congiuntura politica e democratica sfavorevole indire un referendum con grande spreco di risorse pubbliche ? Ahahaha!!! Invitare all ‘astensione un atto “dovuto ” ma non necessario ai fini del quorum .

    2
    2
  35. Questi soldi 💰 💰 💰 sprecati per il referendum si potevano distribuire alle famiglie indigenti , con i tempi che corrono non resta che coltivare erbe aromatiche o andare a raccogliere origano selvatico per venderlo !!!!

    5
    2
  36. E i soldi per il riarmo per comprare caccia e sistema di difesa statunitensi dove li mettiamo, quanti referendum si potevano fare con questi . Prima provocano gli stati sovrani provocando guerre e pericoli e poi parlano di sicurezza, ma che serve riarmarsi di armi convenzionali ? Soldi sprecati e prostituiti all’industria delle armi , già previsto da Giulio Chiesa . Il mestiere più vecchio del mondo ci attende tutti come possibile scelta o andiamo al polo nord!!

    4
    3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto