
POZZALLO – Una delegazione di studenti adulti provenienti dal Cantone di Zurigo, Svizzera, è stata accolta calorosamente a Palazzo La Pira, dal sindaco, Roberto Ammatuna, e dal suo vice, Raffaele Monte, durante il loro soggiorno a Pozzallo. La visita si inserisce in un programma che mira a coniugare l’apprendimento della lingua italiana con una profonda immersione nelle tradizioni e nella cultura del territorio siciliano.
Accompagnati da Angela Agosta e dalla loro insegnante, Carmela Fronterré, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare la storia e le peculiarità di Pozzallo. La tappa presso il comune ha permesso loro di apprezzare il patrimonio storico della città, offrendo uno sguardo privilegiato sulle sue radici e sul suo sviluppo.
Il percorso culturale è proseguito con la visita all’esposizione di modellini navali presso lo Spazio Meno Assenza. Qui, la delegazione ha potuto toccare con mano l’identità marinara e le profonde tradizioni legate al mare che caratterizzano la comunità pozzallese. L’esperienza ha rappresentato un’occasione preziosa per gli studenti svizzeri di connettersi non solo con la lingua italiana, ma anche con il cuore pulsante della cultura locale.
L’iniziativa sottolinea l’importanza degli scambi culturali come strumento per favorire la comprensione reciproca e l’apprezzamento delle diverse realtà europee.