Cerca
Close this search box.

“A caccia di particelle”, il Verga di Modica fra le undici scuole italiane alla masterclass con il CERN di Ginevra

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – L’istituto “Giovanni Verga” di Modica, insieme ad altre dieci scuole italiane, ha preso parte alla prima Masterclass ITP (Italian Teacher Programme) dedicata alla fisica delle particelle, un’iniziativa che ha portato direttamente in aula le straordinarie scoperte del CERN di Ginevra, il più grande laboratorio al mondo dedicato alla fisica delle particelle. Il CERN non è solo un centro di ricerca d’avanguardia, ma un luogo in cui si studiano le leggi fondamentali dell’universo e si formano le nuove generazioni di scienziati e scienziate. Cuore pulsante di queste attività è l’LHC (Large Hadron Collider), il più grande acceleratore di particelle mai costruito, nel quale fasci di protoni vengono fatti collidere per generare nuove particelle, tra cui il celebre bosone di Higgs.

Dal 2009, il CERN ospita l’Italian Teacher Programme (ITP), un percorso formativo che coinvolge docenti italiani di materie scientifiche delle scuole superiori. A seguito dell’edizione ITP Academy di marzo 2025, un gruppo di docenti, tra cui la docente Daniela Aprile dell’Istituto “Giovanni Verga” di Modica, ha ideato un’attività didattica innovativa, culminata nella Masterclass ITP “A caccia di particelle con i dati dell’esperimento CMS”.

L’evento finale si terrà domani 30 maggio 2025 con tutte le scuole che si collegheranno in videoconferenza per un incontro con la scienziata Chiara Mariotti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino, esperta formatrice ITP) e con Antonella Del Rosso, coordinatrice del programma ITP. Sarà un’occasione di confronto, condivisione dei risultati ottenuti e dialogo diretto tra studenti e ricercatrici. Questa iniziativa rappresenta un ponte concreto tra il mondo della ricerca di frontiera e la didattica scolastica, offrendo agli studenti un’opportunità formativa unica, coinvolgente e ispirante nel campo della fisi

567154
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto